Non solo i cambiamenti climatici: anche sull'inclusività le compagnie americane si mostrano sempre più fredde. Ma con le presidenziali di novembre il trend potrebbe invertirsi di nuovo
Non solo i cambiamenti climatici: anche sull'inclusività le compagnie americane si mostrano sempre più fredde. Ma con le presidenziali di novembre il trend potrebbe invertirsi di nuovo
Per scongiurare il fallimento di Hillary del 2016, Kamala se ne sta lontana dal soffitto di cristalloLa Corporate America mostra segni di stanchezza rispetto agli impegni da “bravi cittadini” che si è presa in questi anni nei confronti della società.
Nello stesso tempo, però, fuggire dagli indici come il Corporate Equality espone a critiche da parte del mondo progressista. La National Review, una delle storiche testate conservatrici americane, tiene il conto delle aziende che si allontanano dai vincoli Dei. L’ultima in ordine di tempo è Molson Coors, che produce alcuni dei più importanti brand di birra americani.
. Dalle imprese il tema passò ai campus universitari e alle scuole, trasformandosi anche in legislazione sull’affirmative action, cioè su quell’insieme di misure proattive che permettevano ai neri di ottenere corsie privilegiate per superare gli ostacoli ereditati dalla segregazione razziale. Il cambio di passo sta invece avendo un percorso inverso: è ciò che accade nelle università che determina un ripensamento per le aziende.
“Tavoli per la pace in medio oriente e in Ucraina? Possibili. Armi a Kyiv? Non siamo come Orbàn. Ius Scholae? Sì, e su ius sanguinis serve una stretta. Rai e canone? Non si tocca. I veri antifascisti? Al governo”
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quant'è difficile fare ricerca sulle fake news: chi ammetterebbe di cascarci?Con l&39;avvicinarsi delle elezioni americane aumenta l&39;attenzione sulle bufale online.
Leggi di più »
Spotify, così l'Eden della musica è stato contaminato dalla legge dell'algoritmoB ruce Springsteen e Tylor Swift, Dalla, Fossati, De Gregori e Calcutta, Mozart, Brahms, Britten e Achille Lauro, Bob Dylan e Talking Heads e Fulminac...
Leggi di più »
Vannacci alla Festa dell'Unità: l'ultimo siluro, Bersani all'angoloTra l'ex segrtario del Pd Pier Luigi Bersani e il generale ed eurodeputato Roberto Vannacci non corre buon sangue e questo è ormai noto...
Leggi di più »
Sharon Verzeni, c'è un'ipotesi sull'uomo in biciSull’omicidio di Sharon Verzeni a Terno d’sola (Bergamo) gli inquirenti ieri hanno sentito altri dieci testimoni che nella notte del del...
Leggi di più »
Sharon Verzeni, se l'uomo bianco non c'entra le femministe restano in vacanzaDicasi fenomenologia la pregiatissima dote di analizzare il modo in cui si manifesta un fenomeno. Un fenomeno, piccola postilla, reale. Oggi viviamo i...
Leggi di più »
Alle Feste dell'Unità il dialogo non c'è piùRieccoli, i bei comunistoni di una volta, quelli che mangiavano i bambini e divoravano i fascisti, e allestivano i piatti di pizzoccheri e polenta con...
Leggi di più »