Una cerimonia (super) blindata
nella sua Maiorca, a Sa Fortalesa, una tenuta da favola con tanto di castello del 17esimo secolo situata nel comune di Pollenca. Il complesso è: non si può accedere via terra se non si possiede specifica autorizzazione, mentre dal mare è praticamente impossibile scattare foto.le foto del tennista spagnolo, che ha vinto quest’anno il suo quarto Us Open e conquistato il suo diciannovesimo slam, insieme a Xisca si contano sulle dita di una mano.
Juan CarlosGli sposi e i loro parenti più stretti hanno trascorso la notte prima a Sa Fortalesa, dove era stata organizzata una cena per pochi intimi pre-nozze. Lo stesso Nadal ha condiviso poi via Instagramdavanti al mare delle Baleari. L’abito di lei è stato realizzato su misura da. E anche se agli invitati sono stati vietati i cellulari, in base alla ricostruzione diDopo, è stato il tempo del cocktail e del ricevimento, che è continuato fino a tarda sera.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mazzilli, ex ingegnere Facebook: «Così ho scritto il nuovo codice di Rousseau»Il 32enne: «Entro fine anno rilasceremo la nuova piattaforma e l’app di voto. Il nostro login potrà essere la chiave d’accesso ad altri servizi legati alla cittadinanza digitale»
Leggi di più »
Leonor di Spagna, così parla una futura regina (e conquista) - VanityFair.itLa primogenita di Felipe di Spagna e Letizia Ortiz debutta al Premio Princesa de Asturias e conquista la platea: «Ho sangue asturiano come mia madre», ha detto strappando al pubblico del teatro Campoamor di Oviedo il primo applauso. «Come disse mio padre proprio qui, alla mia stessa età, sarà un giorno che porterò sempre nel profondo del mio cuore»
Leggi di più »
L'editoriale del direttore | Governo, si può continuare così?L'editoriale di Luciano Fontana: 'È passato poco più di un mese dalla nascita del governo e le immagini che ci scorrono davanti sono quelle di un film già visto. Davvero il Paese non merita di meglio?'
Leggi di più »
Wasfi Kani: “Così trasformo i carcerati in attori lirici - La StampaWasfi Kani, fondatrice e ceo di Pimlico Opera e Grange Park Opera, grazie alla musica migliora la vita dei prigionieri e dei bambini britannici delle scuole elementari. Pimlico Opera presenta coproduzioni con le carceri dal 1987 e vi ha portato oltre 60 mila spettatori. Ogni settimana, il suo progetto Primary Robins offre una lezione di canto a 2.000 allievi delle aree depresse. Fondata nel 1998, la Grange Park Opera è diventata uno dei maggiori festival dell’opera estiva in Europa. Nel 2017 è stata trasferita nel Surrey in un teatro dell’opera di cinque piani costruito sul modello della Scala di Milano. Come è nato il suo amore per la musica? «Quando avevo 16 anni adoravo suonare il violino e il piano. Sono entrata alla Royal Academy of Music ma mi dissero che lì la mia unica scelta sarebbe stata diventare una musicista mentre alla Oxford University avrei avuto molte più opzioni. Oxford ti cambia davvero la vita. All’improvviso vedi il mondo più grande». Qual è il suo background familiare? «I miei genitori, rifugiati musulmani indiani, hanno perso tutto quando l’India è stata divisa ed è stato creato il Pakistan, così sono emigrati nel Regno Unito. Sono diventata cattolica quando ero a Oxford». Cosa ha fatto dopo Oxford? «La mia famiglia non aveva soldi e sono diventata programmatrice di computer». Come ha fatto a tornare alla musica? «A 30 anni ho iniziato a pensare che quando ne avrei avuti 80 mi sarei pentita di non aver fatto di più con la mia musica». Che cosa ha fatto? «Ho preso lezioni di direzione d’orchestra e ho iniziato a dirigere. Condividevo la casa con persone molto gentili a Pimlico e nel 1987 ho creato questa piccola compagnia d’opera. Ho creato un’orchestra e messo su una produzione di Figaro nella chiesa di San Luca a Sydney Street». E allora è diventata famosa? «Ho allestito opere per il National Trust in un giardino o in una tenda. Alla gente piaceva e ho pensato che anche ai detenuti potesse piacere l’opera». Perché? «A Londra avevo fatto le el
Leggi di più »
Così gli alberi diventano un investimento redditizio - VanityFair.itSi può guadagnare facendo del bene all'ambiente. Ecco l'idea (semplice) di EcoTree, una start up francese
Leggi di più »