Covid: 400mila casi in un giorno nel mondo, è record. In Europa 140mila al giorno, più di India-Usa-Brasile insieme ANSA
Il mondo ha registrato oltre 400.000 nuovi casi di coronavirus in un solo giorno. Lo rileva il Guardian, riferendosi agli ultimi dati di venerdì. L'Europa, emersa nelle ultime settimane come il nuovo epicentro della pandemia, ha registrato una media di 140.000 casi al giorno nell'ultima settimana. Più casi quotidiani rispetto a India, Brasile, Stati Uniti messi insieme.
-"Rinunciate a qualsiasi viaggio che non sia realmente necessario, a qualsiasi celebrazione che non sia realmente necessaria. Per favore, restate a casa il più possibile", ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel."Quello che sarà l'inverno, quello che sarà il nostro Natale, sarà deciso nei giorni e nelle settimane a venire", ha ammonito.
Positiva al coronavirus è risultata anche la ministra degli Esteri ed ex premier belga Sophie Wilmes che lo ha reso noto con un tweet. In Belgio, intanto, aumentano ancora i contagi dove i ricoveri giornalieri sono praticamente raddoppiati passando da una media di 107 ai 207 negli ultimi sette giorni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid e tamponi: “Ecco cosa non sta funzionando in Piemonte”«Una delle soluzioni: far richiedere il tampone direttamente dal medici di base, saltando un passaggio che oggi pare un collo di bottiglia».
Leggi di più »
Covid, monitoraggio Iss: Rt nazionale a 1,17, epidemia 'in fase acuta'Nel report settimanale dell'Istituto superiore di Sanità relativo al periodo dal 5 all'11 ottobre, si legge: 'Il virus circola in tutta Italia, criticità nei servizi territoriali e aumento dell'occupazione dei posti in terapia intensiva'
Leggi di più »
Covid, dove pensiamo avvengano i maggiori contagi e dove invece sono davvero - VanityFair.itGli esperti dicono che il 77,6% dei contagi da Covid si verifica in ambito domestico quindi con familiari e amici. Gli italiani, però temono più bus e supermercati
Leggi di più »
Covid, Gelmini: 'Sono positiva, supereremo anche questa' - PoliticaCovid, Gelmini: 'Sono positiva, supereremo anche questa'. La capogruppo di Forza Italia alla Camera lo scrive su Facebook: 'Sto bene, al momento non ho alcun sintomo' ANSA
Leggi di più »
I Bugs: “Non abbiate paura di giocare a minibasket, anche nelle palestre si batte il Covid”«Dopo tanti, troppi mesi d’attesa è bello tornare in palestra e vedere l'entusiasmo di questi piccoli atleti nel ritrovarsi con i loro compagni e riprendere, seppure tra le necessarie cautele e protocolli quell’attività sportiva che si era bruscamente fermata a inizio marzo». Così Luca Colombi, uno dei responsabili del Centro mini basket Bugs Vercelli racconta i primi giorni dalla ripresa dell’attività. «Rispetto agli scorsi - osserva - c’è qualche presenza in meno. Un po’ per il timore del virus o, perché, i ragazzi preferiscono provare altri sport, magari all’aperto. Ma, rispettando le regole si può tranquillamente avvicinarsi al mini basket in assoluta sicurezza. Per questo ci piacerebbe che, nelle prossime settimane, tanti altri ragazzini potessero entrare nella grande famiglia dei Bugs». Chi lo desidera può contattare la società in numeri 346-5847510 o 349-7251599. E proprio a causa del covid-19 anche l’attività del mini basket è partita un po' in ritardo: «Certo, fino all’estate abbiamo provveduto ad allenamenti e corsi online, inserendo anche la componente gioco - spiega Colombi - ma è chiaro che in palestra l’atmosfera è diversa. Seppur con le restrizioni necessarie, i ragazzi si trovano assieme e questo è importante per la loro crescita». Oltre all’emergenza sanitaria, in questi primi mesi i Bugs saranno costretti a fronteggiare la situazione legata alle palestre: «Il Pala Piacco è in fase di restauro - ricorda Colombi - abbiamo dovuto trovare e dividere gli spazi con altri club. Ma siamo comunque riusciti a studiare un calendario che prevede allenamenti per l’intera settimana in base a gruppi d’età e categorie». Tre le strutture nelle quali i giovani biancorossi lavorano: la Rodari, la Gozzano e la palestre delle Magistrali: «Quest'anno avremo sette squadre: dai più piccoli i Pulcini e Paperine nati tra i 2014 e 2015 al gruppo degli Esordienti maschili del 2009 - dice Colombi -. In mezzo tutte le altre categorie del mini basket Scoiattoli e Libellule class
Leggi di più »
Cristiano Ronaldo e il Covid, protocollo violato all’andata, non al ritorno: il caos delle regoleSpadafora: «La società ha segnalato alla Asl che era uscito». Agnelli: «Fuori dalle bolle i calciatori privati cittadini». Lui e altri 6 nazionali rischiano una multa da 1.000 euro
Leggi di più »