Italia prima in Europa per contagi; Eris è variante dominante (ANSA)
I contagi da Covid in Europa hanno ripreso a crescere a un ritmo del 19% su base mensile, mentre nel mondo si è entrati in una nuova fase, in cui le curve dei contagi seguono andamenti discordanti nelle diverse aree del mondo, e, soprattutto, vi è un minore flusso di dati che rende difficile interpretare le tendenze generali.
Al contrario, si registra una risalita della curva in Europa con 177mila casi mensili, pari a un +19% rispetto al mese scorso. Il Paese con il maggior numero di contagi è l'Italia: quasi 61mila, con un aumento dell'84% rispetto a un mese fa. Il trend è in lieve crescita anche nelle Americhe con 39 mila contagi .
Preoccupa il calo dei test eseguiti e dell'attività di sequenziamento a livello globale."Al momento - scrive l'Oms - non ci sono studi che indichino qualsiasi associazione tra varianti di interesse o sotto monitoraggio e aumento della gravità malattia", ma la riduzione della sorveglianza rischia di fare sfuggire cambiamenti rilevanti nel virus SarsCoV2.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanitàIl presidente degli Ordini medici Filippo Anelli: 'Siamo fiduciosi che le anticipazioni si traducano in atti di governo'
Leggi di più »
Pd-5Stelle: dalla sanità ai migranti è lite continuaGelo tra i dem dopo i ripetuti attacchi di Conte: “Non si rassegna al fatto che non sarà leader”
Leggi di più »
Tumori infantili, con l'IA diagnosi più precisa e migliore assistenza - SanitàAieop, 4 progetti sull'oncoematologia pediatrica (ANSA)
Leggi di più »
Katalin Karikò, la mamma della tecnica a mRna - SanitàUna famiglia di umili origini dell'Europa dell'est, anni di studi che sembravano non portare a nessun risultato. Un marito che la ha aiutata a portare avanti il suo sogno: mettere a punto un vaccino basato sull'Rna Messaggero. (ANSA)
Leggi di più »
Allarme infortuni sul lavoro, + 25% in un anno: boom nei trasporti e nella sanitàL’aumento rilevato nel 2022 rispetto al 2021 per gli infortuni in complesso è legato sia alla componente maschile, che presenta un +16,0%, sia soprattutto a qu…
Leggi di più »