La stima contenuta in una meta-analisi: più soggette le donne, chi ha avuto sintomi severi e chi soffre di congestione nasale
fino a 27 milioni di persone su scala globale
. Lo indica una meta-analisi coordinata dalla National University of Singapore e appena pubblicata sul: lo studio ha passato in rassegna 18 ricerche sul tema – quattro realizzate in contesto quotidiano e 14 ospedaliero – per un totale di 3.700 pazienti.
, e la metà di essi come risulta dalle statistiche ha accusato ageusia e anosmia, il calcolo «si traduce rispettivamente in oltre 15 e 12 milioni di pazienti con disfunzioni dell'olfatto e del gusto» al momento attuale.sarebbero più propense a cronicizzare il disturbo o a impiegare più tempo per recuperare gusto e olfatto.
, allo stesso modo, hanno faticato a recuperare il senso. In effetti a 180 giorni dalla guarigione rimane un 4% dei pazienti che non ha ancora recuperato l’olfatto e un 2% a cui manca ancora il gusto. «I leader sanitari, i responsabili politici e i finanziatori della ricerca dovrebbero rendersi conto della straordinaria importanza di una, allocare risorse adeguate per supportare la ricerca chemiosensoriale e sostenere i medici specialisti di fronte a un numero eccezionale di pazienti con disfunzione dell'olfatto e del gusto» hanno commentato in un
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, danni a olfatto e gusto per 27 milioni di personeLo studio: problemi per circa il 5% adulti contagiati da virus nel mondo. Il caso di una paziente che non ha recuperato dopo più di 2 anni
Leggi di più »
Covid oggi Italia, 63.837 contagi e 207 morti: bollettino 27 luglioNumeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
Leggi di più »
Covid, 27 milioni con danni a olfatto e gusto - Salute & BenessereCovid, 27 milioni con danni a olfatto e gusto. Rischiano di più le donne, poche le cure ANSA
Leggi di più »
Covid, danni a olfatto e gusto: per 27 milioni di persone sintomi persistentiIl training olfattivo va iniziato il prima possibile dopo l’esordio, unico intervento specifico con evidenza di efficacia
Leggi di più »