Bocciato il ricorso di 26 operatori sanitari, tra cui 6 italiani, contro San Marino
Secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo non vi fu"nessuna discriminazione", bocciato il ricorso di 26 operatori sanitari, tra cui 6 italiani contro San MarinoNon ci fu violazione dei diritti umani verso gli operatori sanitari no vax sospesi dal loro lavoro e spostati in ruoli amministrativi perché avevano rifiutato la vaccinazione contro il Covid-19
. Sanitari che furono poi reintegrati dopo l'emergenza nel servizio sanitario della Repubblica di San Marino. Per la Corte europea dei diritti dell'uomo non c'è stata nessuna 'discriminazione'. E' stato quindi bocciato, in una sentenza datata 29 agosto, il ricorso di 26 persone tra le quali 19 sammarinesi, 6 italiani, una moldava
Per la Corte le misure adottate sono, infatti, da ritenere 'proporzionate e giustificate' rispetto all'obiettivo legittimo, in quel determinato momento, di protezione della salute della popolazione in generale. Secondo la sentenza, nel contesto pandemico, le misure miravano a mantenere adeguate condizioni di sicurezza rispetto a un grave rischio per la popolazione in generale.
I ricorrenti, in ogni caso, hanno ora tre mesi per un eventuale ricorso alla Camera Grande della Corte europea dei diritti dell'uomo che può emettere una sentenza definitiva .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Privatizzazioni: da Eni a Poste e ferrovie, ecco cosa andrà sul mercato e cosa noÈ un percorso molto complesso e tortuoso e se l’esecutivo Meloni lo intraprende sarà molto interessante seguirne l’evoluzione
Leggi di più »
Cibi sintetici, stop del governo italiano: cosa sono e cosa prevede la leggeL’Italia dichiara guerra al cibo sintetico con un disegno di legge che prevede sanzioni fino a 60mila euro per chi trasgredisce.
Leggi di più »
Motta, Juve ai raggi X: cosa va e cosa (ancora) no. Vlahovic e la difesa...I pro e i contro messi in mostra dalla squadra bianconera a Pescara, lo scorso sabato sera, nell’amichevole contro il Brest
Leggi di più »
Bambini e meduse, cosa fare e cosa evitare dopo una punturaLa pediatra Elena Bozzola: «Il bambino si spaventa, perché sente bruciore e dolore, è molto importante stargli vicino e rassicurarlo ma anche controllare che non ci siano parti di medusa rimaste attaccate alla pelle»
Leggi di più »
Perché la Roma è tornata a spendere sul mercato: la situazione col Fair Play finanziarioCosa è cambiato con l'Uefa e cosa può succedere ora
Leggi di più »
Black-out elettrici da Nord a Sud: ecco da cosa sono causati (e cosa fare)Si moltiplicano durante i mesi estivi i black out elettrici nelle città. Sono l'effetto collaterale delle cosiddette "isole di calore" e c'entra molto il nostro...
Leggi di più »