Le vittime per il virus sono state 2,2 milioni, ma senza vaccini si stima che sarebbero state 4 milioni. Infezioni aumentate di 5 volte in due mesi
Da quando sono stati messi a disposizione, nel dicembre 2020, fino a marzo 2023, «i vaccini anti-Covid hanno ridotto le morti dovute alla pandemia di almeno il 59%, salvando oltre 1,6 milioni di vite nella regione europea dell'Oms». È uno dei risultati di un nuovo studio dell'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità per l'Europa, pubblicato su «The Lancet Respiratory Medicine».
Invitiamo le persone ad alto rischio a rimanere vigili e a seguire le raccomandazioni nazionali sui vaccini anti-Covid, e gli Stati membri della regione europea dell'Oms a continuare a implementare la vaccinazione mirando a proteggere le persone più vulnerabili». Nelle ultime settimane infatti, diversi Paesi della regione europea hanno segnalato un aumento del numero di positivi a Sars-CoV-2, «un'ondata estiva di Covid».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aids, 120mila infezioni e 76mila morti fra gli under 14 nel 2023'Nonostante i progressi compiuti per ridurre i casi di Hiv e le morti legate all'Aids fra i bambini', per liberarli dalla malattia entro il 2030 'è urgente ampliare i servizi per l'Hiv nei Paesi maggiormente colpiti dalla pandemia'.
Leggi di più »
Google e Microsoft nel 2023 hanno consumato più elettricità di Islanda, Ghana e Tunisia: colpa…Google e Microsoft hanno consumato nell’ultimo anno più energia di oltre 100 nazioni tra cui Islanda, Ghana e Tunisia.
Leggi di più »
L'Onu: 'in 733 milioni hanno sofferto la fame nel 2023'Il mondo è tornato indietro di 15 anni, a livelli di malnutrizione paragonabili a quelli del 2008-2009 (ANSA)
Leggi di più »
Nel 2023 vendute oltre 5 mila tonnellate di pesceSulle tavole degli italiani regna il salmone, in filetti o tranci. Il trend emerge con un'analisi di Coop Alleanza 3. (ANSA)
Leggi di più »
Cala di 48 miliardi la “fattura energetica” italiana nel 2023Con le auto elettriche quasi 4 miliardi in meno dalle accise nel 2030
Leggi di più »
Piemonte, A2A: oltre 160 mln il valore economico generato nel 2023 (+50%)Presentato il sesto bilancio di sostenibilità territoriale
Leggi di più »