Covid, Lav: “Bisogna vietare gli allevamenti di visoni, sono “serbatoi” del virus”

Italia Notizia Notizia

Covid, Lav: “Bisogna vietare gli allevamenti di visoni, sono “serbatoi” del virus”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 68%

Covid, Lav: “Bisogna vietare gli allevamenti di visoni, sono “serbatoi” del virus” fulviocerutti

Vietare in Italia gli allevamenti di visoni per farne pellicce, che evidenze scientifiche indicano come «dei veri e propri serbatoi del virus Sars-Cov-2». E' quanto chiede al Governo la Lav-Lega antivivisezione, che ha«Il virus – spiega – per le condizioni di allevamento intensivo in cui migliaia di animali convivono in spazi estremamente limitati, trova un ambiente ideale per replicarsi, evolvere e dunque subire mutazioni».

Da qui la necessità, secondo il prof. Nicola Decaro del Dipartimento di Medicina Veterinaria presso l'Università di Bari, e presidente dell'Associazione Italiana Infettivologi Veterinari, di «mantenere alta l'attenzione anche sul mondo animale attraverso una continua sorveglianza epidemiologica e molecolare». «Quando un virus muta - spiega Simone Pavesi, responsabile Lav Area Moda Animal Free - c'è il rischio che cambi le proprietà.

Secondo la Lav il virus è stato trasmesso ai visoni dagli allevatori o dagli addetti ai lavori collegati alle strutture: questi animali, dopo aver contagiato i loro simili hanno nuovamente infettato alcuni lavoratori che, a loro volta, hanno disperso il virus nella comunità. La Lav ricorda che in Europa molti Stati hanno già vietato gli allevamenti di animali da pelliccia, tra cui il Regno Unito, l'Austria, la Francia e la Germania.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid, la matematica del virus: quante probabilità abbiamo davvero di ammalarci?Covid, la matematica del virus: quante probabilità abbiamo davvero di ammalarci?Per imparare a vivere (prudentemente) con il virus, in attesa del vaccino, bisogna tenere a mente pochi numeri: la probabilità di ammalarsi è diminuita, quella di morire è però il triplo rispetto a quella degli incidenti stradali
Leggi di più »

Fondi Covid, già 2mila indagini della FinanzaFondi Covid, già 2mila indagini della FinanzaIl consuntivo operativo del comandante generale, Giuseppe Zafarana, in audizione alle commissioni Giustizia e Finanze della Camera.
Leggi di più »

Covid: i contagi salgono, ma il Sistema sanitario non si è preparatoCovid: i contagi salgono, ma il Sistema sanitario non si è preparatoIl territorio è senza presidio. Medici di famiglia e ospedali non hanno gli strumenti per contrastare l'epidemia
Leggi di più »

Tumore della prostata: 7 pazienti su 10 sono preoccupati per il CovidTumore della prostata: 7 pazienti su 10 sono preoccupati per il CovidAl via la campagna educazionale di Fondazione Pro con l’obiettivo di dare consigli pratici ai malati in un periodo difficile
Leggi di più »

Covid, c’è gruppo sanguigno che corre meno rischiCovid, c’è gruppo sanguigno che corre meno rischiIl gruppo 0, per esempio, sembra offrire una sorta di protezione dall'infezione, mentre le persone con il gruppo A e AB sembrano sviluppare una forma pi&ug…
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 01:44:34