Il consuntivo operativo del comandante generale, Giuseppe Zafarana, in audizione alle commissioni Giustizia e Finanze della Camera.
«Priorità assoluta» ai segnali anomali sui flussi finanziari ed economici legati al COVID-19. Il comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, spiega a Montecitorio le strategie in atto durante un’audizione sul piano d’azione dell’Unione europea per la prevenzione del riciclaggio e il finanziamento del terrorismo internazionale.
La Gdf nell’emergenza COVID-19 ha fatto una classificazione specifica delle operazioni finanziarie sospette riconducibili così da ricavare «significativi indici di anomalia». Nel documento depositato in commissione elaborato dal III reparto Operazioni del Comando generale Gdf emerge - ha illustrato il generale Zafarana - come siano «2mila, in pochi mesi, i contesti in cui si sono già sviluppati o sono in corso mirati approfondimenti».
Ai nuclei sul territorio e agli specialisti negli uffici centrali il vertice della Finanza ha impartito, dunque, l’ordine di controllare «con priorità assoluta» i cosiddetti «flussi segnaletici» sospetti. Con tre focus di massima allerta: «I tentativi di infiltrazione della criminalità nell’economia, lo sviamento dei sussidi pubblici e gli abusi di mercato».
Ma l’attualità dell’inchiesta si rivela con la scoperta per il principale indagato di aver ottenuto per tre delle società incriminate il contributo previsto dall’articolo 25 del decreto rilancio. Il criminale ha pure tentato ma invano di ottenere i finanziamenti previsti dal Fondo centraledi garanzìa per le piccole e medie imprese previsti invece dall’art. 13 del decreto liquidità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La manovra è da 40 miliardi, compresi i fondi Ue. Riforma dell’Irpef nel 2022 - Il Fatto QuotidianoL’articolato, ovvero la legge di Bilancio 2021 vera e propria, ancora non c’è: il Consiglio dei ministri di sabato sera l’ha approvata “salvo intese”, che evidentemente ancora non ci sono del tutto. Le grandi linee della manovra, però, sono state spiegate ieri pomeriggio in conferenza stampa da Giuseppe Conte e dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. …
Leggi di più »
Servizio civile, nella manovra 400 milioni. 'Mai così tanti fondi, ma non bastano ancora per i 67mila volontari necessari nel 2021' - Il Fatto QuotidianoMai così tanti fondi per il servizio civile. Con i 400 milioni di euro stanziati nella manovra le risorse destinate ai progetti arriveranno a 300 milioni per il 2021 e altrettanti per il 2022. Cifre che permetteranno di far accedere al programma circa 50mila volontari ogni anno. “Non possiamo che plaudire a questa notizia”, dice …
Leggi di più »
Covid Milano, positivo un altro pm della ProcuraLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid Milano, positivo un altro pm della Procura
Leggi di più »
Tegola Covid sul nuovo Consiglio regionale della Valle d’Aosta: otto eletti costretti a collegarsi a distanzaAndrea Padovani (Pcp) positivo al tampone. Dubbi sulla segretezza del voto per l’elezione dei nuovi vertici regionali.
Leggi di più »
La Dutch Design Week (virtuale) alla ricerca della «Nuova intimità» post CovidIl più grande evento nordeuropeo del settore indaga le città del futuro, il social design, la sostenibilità applicata ai materiali e la casa connessa
Leggi di più »
Fedez: “Conte ci ha chiesto aiuto per invitarvi a usare le mascherine”Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, Fedez: “Conte ci ha chiesto aiuto per invitare all’uso della mascherina”
Leggi di più »