Il dollaro si rafforza su tutte le valute. Bitcoin in calo del 3%.Martedì scatteranno i dazi Usa del 25% sui beni importati da Messico e Canada e del 10% sulla Cina. Il Canada ha già annunciato la risposta alla mossa del tycoon
La guerra commerciale innescata dal presidente Usa Donald Trump fa crollare i listini europei in apertura. Francoforte cede il 2%, Parigi l'1,99%, Londra l'1,28%, Milano l'1,45% . Martedì scatteranno i dazi Usa del 25% sui beni importati da Messico e Canada e del 10% sulla Cina. Il Canada ha già annunciato la risposta alla mossa del tycoon con dazi del 25% su beni del valore di 155 miliardi di dollari canadesi. Si attende la risposta di Messico e Cina.
La guerra commerciale innescata dal presidente Usa Donald Trump fa crollare i listini europei in apertura. Francoforte cede il 2%, Parigi l'1,99%, Londra l'1,28%, Milano l'1,45% . Martedì scatteranno i dazi Usa del 25% sui beni importati da Messico e Canada e del 10% sulla Cina. Il Canada ha già annunciato la risposta alla mossa del tycoon con dazi del 25% su beni del valore di 155 miliardi di dollari canadesi. Si attende la risposta di Messico e Cina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trudeau: Fusione Canada-USA impossibile, Canada non si arrenderà a minacce TrumpIl premier canadese Justin Trudeau nega la possibilità di una fusione con gli Stati Uniti, definendola 'come una valanga all'inferno', rispondendo alle minacce del presidente eletto Donald Trump di imporre dazi e di perseguire il suo piano per l'annessione di Ottawa. Anche il ministro degli esteri canadese Melanie Joly ribadisce la fermezza del Canada di fronte alle minacce di Trump.
Leggi di più »
La strategia di Trump e la crisi del dollaro: un'alternativa nelle criptovalute?L'articolo analizza la strategia commerciale aggressiva di Donald Trump e le sue conseguenze per il ruolo del dollaro come moneta di riserva globale. Trump, attraverso l'imposizione di tariffe e il rifiuto del multilateralismo, indebolisce la posizione del dollaro, spingendo altri Paesi a cercare alternative. L'entusiasmo di Trump per le criptovalute, in particolare le stablecoin, suggerisce un possibile scenario futuro in cui il dollaro potrebbe essere rafforzato indirettamente.
Leggi di più »
La Prossima Crisi Finanziaria: Un Pericolo Nascosto nel Mondo delle CriptovaluteL'articolo esplora la possibilità che il prossimo crollo finanziario globale derivi dal mondo delle criptovalute, mettendo in guardia contro le piattaforme di exchange che convertono denaro reale in asset digitali privi di valore intrinseco e con prezzi altamente volatili.
Leggi di più »
Regulatori brasiliani bloccano il pagamento in criptovalute per scansioni iridianeL'Autorità Nazionale per la Protezione dei Dati del Brasile (ANPD) ha emesso una misura preventiva contro Tools for Humanity, co-fondata dal CEO di OpenAI Sam Altman, chiedendo alla società di sospendere l'offerta di compensi in cambio di scansioni delle iridi. L'ANPD teme che l'utilizzo di incentivi finanziari potrebbe compromettere il libero arbitrio delle persone riguardo la condivisione dei propri dati biometrici.
Leggi di più »
Il ritorno di Trump: Dazi, Criptovalute e un'America Prima di TuttoL'articolo esplora le politiche chiave che caratterizzeranno il secondo mandato di Donald Trump, concentrandosi su temi come i dazi, le criptovalute, l'approccio 'America First' alla politica estera e la gestione del conflitto ucraino. Si analizza anche il possibile impatto economico e ambientale di tali politiche.
Leggi di più »
Trump e Melania lanciano due criptovalute: record di crescita e criticheIl presidente eletto Donald Trump e la moglie Melania hanno lanciato due criptovalute, $TRUMP e $MELANIA, che hanno subito un'impennata, trainando anche il mercato Bitcoin. La mossa ha suscitato critiche per le possibili implicazioni politiche, la volatilità del mercato e la mancanza di trasparenza.
Leggi di più »