Dalla riforma della giustizia al codice degli appalti al Dl concorrenza
Cosa succederà ai disegni di legge e alle altre norme presenti in Parlamento in caso di crisi di governo? A spiegarlo nei minimi dettagli è il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà, che in un dossier elenca i provvedimenti che non vedranno completato il loro iter.
«Una crisi di governo ed un eventuale scioglimento delle Camere - si trova ancora scritto - inciderebbero anche sull'adozione dei decreti legislativi attuativi di riforme già approvate dal Parlamento come le riforme della giustizia e del codice degli appalti che rappresentano specifici impegni Pnrr. Tale situazione impedirebbe, inoltre, l'adozione di provvedimenti molto attesi dai cittadini come le misure relative al salario minimo e al contrasto della povertà.
«A queste riforme Pnrr - si legge ancora - si aggiunge la Delega al Governo per la riforma fiscale . Approvato dalla Camera e attualmente all'esame della 6a Commissione al Senato. Tale riforma, pur non immediatamente collegata al PNRR consentirebbe l'introduzione di un fisco più equo a vantaggio dei cittadini onesti e contribuirà ad aumentare, attraverso regole più semplici ed efficaci, la fedeltà fiscale dei contribuenti, come richiesto anche dal Pnrr».
I decreti-legge attualmente pendenti sono: decreto-legge Semplificazioni fiscali e decreto-legge Infrastrutture e mobilità in cui è stato presentato l'emendamento governativo di rifusione del decreto-legge materia di concessioni e infrastrutture autostradali e per l'accelerazione dei giudizi amministrativi .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisi governo, dal Pnrr alle bollette: dossier e riforme a rischioLeggi su Sky TG24 l'articolo Crisi di governo, dal Pnrr alle bollette: quali sono i dossier e le riforme a rischio
Leggi di più »
Governo, ecco cosa accadrà dopo la crisi: risparmi, la profezia sull'ItaliaValdisDombrovskis non usa giri di parole: 'Orientamento del bilancio più prudente'. L'Europa ci metterà nel mirino in autunno: austerity in arrivo, per l'Italia si mette male
Leggi di più »
Crisi politica, dal superbonus al cuneo fiscale, dalle pensioni alle tasse: ecco cosa resta in bilicoNuovi fondi per il superbonus, avanzamento del Pnrr, eventuale nuovo bonus 200 euro, salario minimo, taglio al cuneo fiscale, riforma dell’Iva: sono solo alcuni dei temi economici aperti e che con la crisi politica si rischia di non portare a conclusione
Leggi di più »
Crisi di Governo, ecco quanto ci costaNel mirino soprattutto i titoli di Stato italiani, il servizio di 'Morning News'
Leggi di più »
'Ecco i rischi per l'Italia': l'appello delle imprese sulla crisiIl dossier del presidente della Cna Dario Costantini e l'appello alla politica: l'agenda di impegni presi non deve essere dimenticata. Servono soluzioni efficaci e tempestive
Leggi di più »