Guido Crosetto, conferma la truffa su cui sta indagando la procura di Milano in cui viene utilizzato il suo nome per chiedere denaro alle vittime del raggiro. (ANSA)
Guido Crosetto, conferma la truffa su cui sta indagando la procura di Milano in cui viene utilizzato il suo nome per chiedere denaro alle vittime del raggiro. Il ministro affida a X un post in cui ricostruisce la vicenda, nata martedì scorso con la chiamata di un amico, grande imprenditore, "che mi chiede perché la mia segreteria avesse chiamato la sua per avere il suo cellulare"."Gli dico che era assurdo, avendolo io, e che era impossibile - continua -.
"Uso questo mezzo per dare pubblicità ad una grave truffa in corso - si legge nel post di Crosetto -. Un'assurda vicenda che inizia martedì con la chiamata di un amico, grande imprenditore, che mi chiede perché la mia segreteria avesse chiamato la sua per avere il suo cellulare. Gli dico che era assurdo, avendolo io, e che era impossibile. Verifico per sicurezza e mi confermano che nessuno lo ha cercato. Archivio la cosa".
"Dopo un'ora - continua il ministro della Difesa - mi dicono che c'è un noto imprenditore, che non conosco, che vorrebbe mettersi in contatto con me. Autorizzo a dargli il mio cellulare. Mi chiama e mi racconta di essere stato chiamato da me e poi da un generale e di aver fatto un bonifico molto elevato ad un conto. Gli dico che si tratta di una truffa ed avviso i carabinieri che vanno a casa sua e raccolgono la denuncia.
Post Truffa Guido-Crosetto Carabiniere Vicenda Bonifico Imprenditore Cellulare Giovanni-Montalbano Carabinieri Procura Volta Chiamata
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maxi truffa in nome ministro Crosetto, si indaga a MilanoSono due le denunce pervenute nelle scorse ore agli inquirenti milanesi. Le vittime sono professionisti a cui sono stati chiesti decine di migliaia di euro
Leggi di più »
Maxi Truffa a Nome di Crosetto: Indagine della Procura di MilanoLa Procura di Milano indaga una maxi-truffa che vede coinvolti imprenditori e professionisti contattati da individui che si presentano come parte dello staff del Ministro della Difesa Guido Crosetto. Le vittime sono state richieste decine di migliaia di euro tramite chiamate telefoniche.
Leggi di più »
Guido Crosetto durante la Direzione Nazionale di FdIIl ministro della Difesa, Guido Crosetto (C), durante la Direzione Nazionale di Fratelli d'Italia, Roma, 1 febbraio 2025. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Santanchè, indagini per truffa aggravata all'Inps in caso Visibilia restano a MilanoCome anticipato da alcuni media, resta al Tribunale di Milano la competenza sul filone giudiziario che vede la ministra indagata perché il suo gruppo avrebbe chiesto (e ottenuto) contributi Covid per 13 dipendenti in cassa integrazione, quando in realtà lavoravano in smartworking. Il prossimo 26 marzo l'udienza preliminare.
Leggi di più »
«Truffa all’Inps», l’inchiesta su Santanchè rimane a Milano: la decisione della CassazioneLa ministra del Turismo accusata di aver percepito indebitamente 126.468 euro, erogati in 20.117 ore di cassa integrazione Covid a 13 dipendenti delle sue società, tra il 2020 e il 2022. L'udienza si terrà il 26 marzo
Leggi di più »
Caso Visibilia, l’inchiesta su Santanchè per truffa resta a Milano: la decisione della CassazioneI giudici - come riportano i quotidiani Corriere della Sera e La Stampa - hanno deciso nella tarda serata di mercoledì. L'udienza preliminare riprende il 26 marzo
Leggi di più »