Un'analisi delle 'culle per la vita' in Italia, strutture che permettono alle madri in difficoltà di lasciare i neonati al sicuro e in anonimato.
Oggi, le 'ruote degli esposti 2.0' sono le culle per la vita . In Italia, ce ne sono circa sessanta, distribuite in tutte le regioni con poche eccezioni. Se nel Medioevo la possibilità di lasciare un neonato era affidata ad una ruota di legno, posizionata in modo da permettere il deposito in una chiesa o convento, oggi ci sono delle culle termiche connesse a vani o stanze che permettono di lasciare il bambino al caldo e in anonimato.
Come nel caso della parrocchia di Bari dove un neonato è stato trovato morto. Queste culle per la vita e le altre presenti in tutta Italia sono censite online da Culleperlavita.it, un servizio del Centro di ascolto alla vita Odv che fornisce informazioni a tutte le mamme che vogliono optare per questo tipo di scelta. Culleperlavita.it, contattato dall'Adnkronos Salute, ha precisato che ogni singola culla per la vita non è gestita dal Centro di ascolto alla vita Odv, ma da chi ha fatto richiesta, e che il sito fornisce solo un servizio di rete per le informazioni. \'Sosteniamo gravidanze difficili o indesiderate attraverso programmi di aiuto personalizzato\', come si legge sul sito. Il sito fornisce all'utente l'ubicazione del servizio, che però è gestito da chi ha messo a disposizione la culla termica e ne è responsabile. 'La culla per la vita è una struttura concepita appositamente per permettere di lasciare, totalmente protetti, i neonati da parte delle mamme in difficoltà nel pieno rispetto della sicurezza del bambino e della privacy di chi lo deposita', ricorda Culleperlavita.it. 'In luogo facilmente raggiungibile, garantisce l'anonimato della mamma che vuole lasciare il bambino ed è dotata di una serie di dispositivi (riscaldamento, chiusura in sicurezza della botola, presidio di controllo h24 e rete con il servizio di soccorso medico) che permettono un facile utilizzo e un pronto intervento per la salvaguardia del bambino'
Culle Per La Vita Neonati Madri In Difficoltà Anonimato Sicurezza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La favola di Bertie: dal rifugio alla vita da reBertie, un gatto che ha perso un occhio a causa dell'influenza felina, è stato adottato da una famiglia amorevole e ora vive una vita da sogno.
Leggi di più »
Arcadio Spinozzi: Una Vita Incredibile tra Calcio e VitaSpinozzi, ex difensore degli anni '70 e '80, racconta la sua vita straordinaria tra sfide, successi e la battaglia per la pensione degli ex calciatori.
Leggi di più »
Nel mondo in media 9,6 anni di vita in cattiva salute, 11 in ItaliaNel mondo c'è un gap di 9,6 anni tra la vita vissuta in buona salute e l'aspettativa di vita media di una persona, con un aumento del 13% di questo gap in 20 anni: il paese col gap maggiore è l'A... (ANSA)
Leggi di più »
Bergamo prima città in Italia per qualità della vitaBergamo prima città in Italia per qualità della vita. A incoronare la provincia lombarda - che nel 2020, anno nero per il Covid, era al 52mo posto - è l'edizione 2024 dell'Indagine del Sole 24 Ore che misura il benessere nei territori italiani (ANSA)
Leggi di più »
Stili di Vita in Italia: Allarmi per Sovrappeso, Fumo e AlcolL'indagine Istat 'Aspetti della vita quotidiana' evidenzia preoccupazioni riguardo stili di vita in Italia. Quasi metà della popolazione è in sovrappeso o obesa, un'alta percentuale consuma alcol in modo eccessivo e il fumo rimane diffuso.
Leggi di più »
Allarme Stili di Vita in Italia: Sovrappeso, Alcol e FumoNuovi dati Istat evidenziano problemi di salute in Italia con un alto numero di persone in sovrappeso o obese, un consumo eccessivo di alcol e un'elevata percentuale di fumatori. L'indagine mette in luce un trend negativo soprattutto tra i più giovani.
Leggi di più »