Cuore, quei battiti in aumento sono ok? Come «leggere» le aritmie (e come «usare» la meditazione anti-ansia)

Italia Notizia Notizia

Cuore, quei battiti in aumento sono ok? Come «leggere» le aritmie (e come «usare» la meditazione anti-ansia)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 95%

Stimoli stressanti frequenti e protratti nel tempo possono portare a cattivi comportamenti “compensatori”

Mentre lo stress acuto e non protratto nel tempo può essere d’aiuto nel gestire al meglio le situazioni della vita e addirittura, in casi particolari, può permettere di ottenere delle performance al di sopra delle aspettative, è noto da secoli che lo stress cronico è correlato all’insorgenza di tantissime patologie fra cui psoriasi, depressione, cefalea, immunodepressione, ulcera ed è anche dannosissimo per la salute del cuore.

Il sintomo cardiaco più comune legato alle situazioni stressanti, che tutti hanno sperimentato nel corso di un colloquio importante o di una interrogazione, è rappresentato dall’aumento dei battiti del cuore che può evolvere in soggetti predisposti in aritmie semplici e benigne come le extrasistoli fino ad aritmie più complesse quali le tachicardie e la fibrillazione atriale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Leggere Nietzsche per capire i forcaioli: vogliono il nostro sangue, non il nostro doloreLeggere Nietzsche per capire i forcaioli: vogliono il nostro sangue, non il nostro doloreIn "Umano, troppo umano" si dice che gli insetti "pungono non per cattiveria, bensì perché vogliono vivere anch’essi".
Leggi di più »

Quattro consigli per leggere sotto l’ombrellone: la narrativa internazionale per l’estateQuattro consigli per leggere sotto l’ombrellone: la narrativa internazionale per l’estateIl canto del profeta, di Paul Lynch (traduzione di Riccardo Duranti; 66thand2nd), è un angosciante e non così distopico romanzo che proietta il lettore in un’originale flashforward (senza ritorno) da fine del mondo.
Leggi di più »

Gambe leggere in estate, 6 esercizi da fareGambe leggere in estate, 6 esercizi da fareI consigli della personal trainer Chiara Fazzini, 'camminare a piedi scalzi' (ANSA)
Leggi di più »

Di cosa parla e perché leggere "Il fuoco che ti porti dentro", finalista al CampielloDi cosa parla e perché leggere "Il fuoco che ti porti dentro", finalista al CampielloSelezionato tra i cinque finalisti del Premio Campiello 2024, Il fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini, edito da Marsilio, aveva messo d'accordo...
Leggi di più »

10 nuovi libri da leggere quest'estate10 nuovi libri da leggere quest'estateGialli, love romance, noir, thriller o avventura: ecco 10 nuovi libri freschi di stampa con cui 'rinfrescare' mente e spirito quest'estate
Leggi di più »

Leggere per fare: la mappa della creatività è un cartamodelloLeggere per fare: la mappa della creatività è un cartamodelloUn libro azzera il confine fra design e moda, teoria e pratica e percorre un viaggio nei secoli, dal bidimensionale al tridimensionale, dal kimono fino a Issey Miyake.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 05:41:25