I titoli di Sky Tg24 del 13 dicembre, edizione delle 8
Nel 2023, la mobilità sanitaria ha generato rimborsi per quasi 2,9 miliardi di euro, con risorse trasferite dal Sud al Centro-Nord soprattutto per patologie osteoarticolari, tumori e interventi complessi. Ecco i dati emersi dal Rapporto sulla mobilità sanitaria interregionale 2023 dell’Agenasaltrove. La mobilità sanitaria è spesso motivata dalla ricerca di trattamenti migliori per specifiche patologie.
Per esempio, circa la metà del saldo negativo della Sicilia è diretto verso Lombardia ed Emilia-Romagna. La Lombardia stessa, però, presenta un saldo negativo di circa 200 milioni di euro, con una mobilità sanitaria diretta soprattutto verso le regioni confinanti. La Campania, pur avendo migliorato le proprie prestazioni sanitarie, è la prima regione per mobilità in uscita con rimborsi pari a 235 milioni di euro.
Ospedale Cure Sistema Sanitario Nazionale Collaboratori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mobilità sanitaria, migrare per curarsi: 670mila ricoveri fuori Regione nel 2023Ci si sposta dal Sud in direzione Nord per interventi ad alta complessità, ma anche per lunghe attese e prestazioni carenti o di scarsa qualità nella propria Regione. Emilia-Romagna la Regione più «attrattiva», seguita da Lombardia e Veneto
Leggi di più »
Cure fuori Regione, nel 2023 gli italiani hanno speso il 7% in piùIl report di Agenas: ci si va a curare lontano da casa soprattutto per 'trattamenti più costosi e specializzati”
Leggi di più »
Sanità: 4,5 milioni di italiani nel 2023 hanno rinunciato a cure dentista per motivi economiciIndagine Altroconsumo, 1 intervistato su 5 ha cancellato o posticipato visite odontoiatriche, 3 su 10 non effettuano controlli regolari perché non può pagare'
Leggi di più »
Cure fuori Regione, nel 2023 la spesa pubblica è salita del 7%. Emilia, Lombardia e Veneto le mete più…Il report di Agenas: ci si va a curare lontano da casa soprattutto per 'trattamenti più costosi e specializzati”
Leggi di più »
Toscana e Veneto all'incrocio per il primo posto in classifica LEA 2023Toscana e Veneto si contendono il primo posto per l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del 2023, con Toscana in testa attualmente. L'Emilia-Romagna rischia di non essere più tra le Regioni premiate, la Lombardia peggiora mentre il Sud e la Valle d'Aosta presentano insufficienze.
Leggi di più »
Il Tar del Lazio conferma le tariffe del contributo di soggiorno di Roma per 2023I giudici hanno respinto il ricorso di oltre sessanta strutture ricettive capitoline in merito al nuovo tariffario. "Entrata tributaria autonoma e differente rispetto all'imposta...
Leggi di più »