Cybercrime: Aumento delle Truffe Online e dei Siti Web Estremista

Sicurezza Informatica Notizia

Cybercrime: Aumento delle Truffe Online e dei Siti Web Estremista
TRUFFE ONLINECYBERCRIMEPedopornografia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 92%

Il report 2024 della Polizia Postale evidenzia un aumento delle truffe online e delle frodi, oltre alla lotta alla pedopornografia e all'estremismo online. Il Cnaipic ha gestito migliaia di attacchi informatici contro infrastrutture critiche.

Nel 2024 sono stati trattati 18.714 casi di truffe online con un incremento del 15% rispetto ai 16.325 del 2023. Il numero di persone indagate è rimasto invariato (circa 3.500) mentre le somme sottratte hanno subito un notevole aumento del 32% passando da 137 milioni a 181 milioni. Alle truffe si sommano le frodi pari a 48 milioni di euro (+20%). Dal rapporto emerge anche che sono stati sorvegliati 42.031 siti web pedopornografici e 2.

775 di questi sono stati inseriti nella cosiddetta black list, grazie alla raccolta di tutte le segnalazioni ricevute. Inoltre sono stati censiti molteplici spazi di natura estremista, un monitoraggio che ha consentito di svolgere un 'Rad - Referral Action Day' sotto l'egida di Europol, che ha condotto all'oscuramento di 2000 siti dal tenore negazionista e suprematista'. Il report poi evidenzia che il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic) nel 2024 ha gestito circa 12.000 attacchi informatici significativi, diramando oltre 59.000 alert per prevenire e contrastare attacchi ai sistemi informatizzati di interesse nazionale. Il Cnaipic ha gestito 63 richieste di cooperazione internazionale, consentendo l'identificazione e il deferimento di circa 180 persone

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

TRUFFE ONLINE CYBERCRIME Pedopornografia Estremismo Sicurezza Informatica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Viaggi, truffe in aumento: ecco le più diffuseViaggi, truffe in aumento: ecco le più diffuseSempre più utenti vittima di truffe online con annunci generati ad hoc dall'intelligenza artificiale. I consigli per difendersi...
Leggi di più »

Truffe telefoniche in aumento: tutti i prefissi a cui fare attenzioneTruffe telefoniche in aumento: tutti i prefissi a cui fare attenzioneContinua a salire il numero di vittime delle truffe telefoniche. Alcuni numeri, però, possono 'tradire' i truffatori. Ecco quali andrebbero evitati
Leggi di più »

Polizia Postale: Aumento Truffe e Monitoraggio CyberterrorismoPolizia Postale: Aumento Truffe e Monitoraggio CyberterrorismoIl report 2024 della Polizia postale evidenzia un aumento delle truffe online e delle frodi, nonché un incremento significativo del monitoraggio dei contenuti estremisti e della pedopornografia online.
Leggi di più »

Le truffe online con i falsi video di Meloni e MattarellaLe truffe online con i falsi video di Meloni e Mattarella'Clonati' attraverso dei deepfake realizzati con l'intelligenza artificiale. È successo anche al ministro della Difesa, Guido Crosetto. La Consob oscura i siti, ma i post...
Leggi di più »

Aumento Bollette: Chi Più Fragile, Più AumentoAumento Bollette: Chi Più Fragile, Più AumentoL'Arera prevede un aumento del 18,2% per la fascia dei clienti più vulnerabili nel primo trimestre del 2025. Le famiglie rischiano un rincaro di 272 euro tra luce e gas in un anno.
Leggi di più »

Anziani Ancora Al Centro Di Tentativi Di TruffeAnziani Ancora Al Centro Di Tentativi Di TruffeChiamate alle centrali dei carabinieri per segnalare truffe telefoniche mirate agli anziani. Un paese ha adottato misure di prevenzione con totem digitali per contrastare queste frodi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:22:08