Partirà il 10 maggio la 59esima stagione del teatro siciliano, organizzata dalla Fondazione INDA. Il consigliere delegato Marina Valensise a Huffpost: &…
Tre opere classiche e due spettacoli moderni. Sono questi i cinque grandi appuntamenti che Fondazione INDA ha selezionato per la 59esima stagione del Teatro Greco di Siracusa, celebrando i 110 anni dalla prima rappresentazione classica: l'Agamennone di Eschilo, allestita il 16 aprile 1914. Il debutto sarà il 10 maggio con la prima dell’Aiace di Sofocle per la regia di Luca Micheletti, nella traduzione di Walter Lapini.
La direzione è attualmente affidata a Mauro Avogadro, punto di riferimento nel mondo teatrale, che ha lavorato per anni accanto a Luca Ronconi e vanta l’esperienza di docente presso la Scuola per attori del Piccolo Teatro di Milano. Grazie al suo impegno, abbiamo rinnovato il corpo docente e consolidato il piano di studi”. Attorno all’istituzione, poi, si genera un indotto considerevole.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roberto Bolle, fisico pazzesco a 49 anni: dall'allenamento all'acqua, ecco come faÈ il compleanno di Roberto Bolle 49 anni e un fisico sempre strepitoso: ecco i suoi segreti tra ore di allenamento, 7 litri d'acqua al giorno e la Juventus.
Leggi di più »
Micol Azzurro: «Appena mi truccavo il viso si riempiva di bolle»L'attrice Micol Azzurro racconta come ha dovuto cambiare prodotti cosmetici e alimentazione per combattere la dermatite atopica
Leggi di più »
Come fare le bolle di saponeFinalmente è esplosa la primavera!Ecco come preparare le bolle di sapone per far volare la fantasia dei tuoi bambini
Leggi di più »
L'attore di Boris torna a teatro con un testo di SciasciaIntervista con l'attore noto per il personaggio di Duccio in Boris che torna a teatro con un testo di Sciascia. Parla della scrittura tra sacro e riti, della sua passione per René Guénon e dell'amicizia con Battiato.
Leggi di più »
Loredana Bertè, nuovi accertamenti: posticipate altre dateIl tour riprenderà regolarmente il 3 aprile con il concerto al Teatro Rossetti di Trieste
Leggi di più »
La battaglia delle operaie in teatro tra diritti, dualismo e ricattiAl Teatro Vittoria di Roma è in scena “7 Minuti” di Stefano Massini, che affronta l’importante tema del lavoro che non dovrebbe mai essere una concessione, un …
Leggi di più »