Dal web alla carta: la redazione speciale di “Tuttoclimi” festeggia due anni - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Dal web alla carta: la redazione speciale di “Tuttoclimi” festeggia due anni - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 68%

Nei progetti-laboratorio della Cooperativa Paradigma di Torino c’è anche la realizzazione di un giornale. Cinque “redattori” hanno visitato il museo e la redazione de La Stampa.

TORINO. La riunione di redazione del mercoledì è un appuntamento che nessuno vuole saltare. Forse non è così in tutti i giornali, ma di certo è un giorno molto atteso in quello che si chiama.

La redazione compie oggi due anni e per festeggiare ha organizzato una visita al museo e alla redazione de La Stampa. I ragazzi – accompagnati dalle due educatrici Sara e Teresa e da un volontario del servizio civile Samuele – avevano gli occhi spalancati davanti alle macchine da scrivere e alle linotype, le orecchie attente alle parole della guida.

Le loro curiosità hanno stimolato domande e discussioni. E nel tour hanno potuto conoscere due vicedirettori de La Stampa e il direttore di che ha regalato loro un volume, come ricordo della visita. Domani, nella solita riunione di redazione del mercoledì avranno molto da raccontarsi.ognuno ha un ruolo, secondo le proprie attitudini: photo editor, segretaria, opinionista, grafica, inviato speciale, web editor. E per ogni ruolo c’è il cartellino.

Gli operatori della cooperativa Paradigma hanno spiegato che il progetto ha due obiettivi: da un lato creare un momento in cui la comunità si incontra intorno a un tavolo e parla di quello che è stato fatto insieme, dall’altro permettere agli operatori di avere un riscontro sulle attività e di sfruttarlo poi anche per pubblicizzarle sul blog dellaL’idea è quella di creare presto un vero e proprio giornale di carta, compiendo il passaggio inverso a quello obbligato nel mondo...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le storie di territorio de La Stampa alla Scuola Superiore di Catania - La StampaLe storie di territorio de La Stampa alla Scuola Superiore di Catania - La StampaRiccardo Terzi (Google): il racconto della provincia italiana ha un potenziale straordinario.
Leggi di più »

Dal calcio all’hockey: Cech all’esordio para tre rigori - La StampaDal calcio all’hockey: Cech all’esordio para tre rigori - La StampaL’ex portiere del Chelsea sul ghiaccio fa i miracoli, nominato miglior giocatore nella sfida vinta 3-2: «Questo sport è sempre stato il mio sogno da bambino».
Leggi di più »

La storia di Pietro e Roberto, la grande fuga alla conquista della dignità - La StampaLa storia di Pietro e Roberto, la grande fuga alla conquista della dignità - La StampaUna storia di due amici che sono usciti dal Cottolengo iniziando una nuova vita conquistando la libertà e l’autonomia
Leggi di più »

Il successone del Don Giovanni riesumato e la tristezza del teatro Bellini in crisi - La StampaIl successone del Don Giovanni riesumato e la tristezza del teatro Bellini in crisi - La StampaIl meglio e il peggio della settimana.
Leggi di più »

La Tunisia sceglie un presidente conservatore: vince Saied - La StampaLa Tunisia sceglie un presidente conservatore: vince Saied - La StampaIn attesa dei risultati ufficiali, gli exit poll della società Emrhod Consulting consacrano il giurista conservatore indipendente Kaies Saied nuovo presidente della Tunisia, con il 72,53%% delle preferenze. Sconfitto il magnate delle tv Nabil Karoui, distaccato di molte decine di punti al 27,47%. Superiore al 50% il tasso di affluenza. Ha pagato, dunque, la linea di una dichiarata integrità morale e dell'indipendenza del 61enne professore di Diritto costituzionale, che ha fatto della lotta alla corruzione e della volontà di rivalutare il ruolo sociale dello Stato il fulcro della sua campagna elettorale. Non hanno invece giovato al magnate Nabil Karoui le accuse di riciclaggio e evasione fiscale che lo hanno costretto al carcere per 7 settimane fino alla sua liberazione, avvenuta solo 4 giorni prima della data del ballottaggio, impedendogli di fatto di svolgere una campagna elettorale ad armi pari. Anche se il suo arresto ha sollevato molti dubbi sull'indipendenza della magistratura e sull'uso politico della giustizia, gli elettori hanno evidentemente percepito queste accuse come «macchie» e preferito un personaggio dall'aura integerrima e al di fuori degli schemi della politica tradizionale quale Saied. Non sono bastate a Karoui la sua vicinanza alle popolazioni povere del sud del Paese con l'associazione caritativa «Khalil Tounes», intitolata al figlio morto in un incidente stradale, le sue doti di comunicatore, la sua esperienza di uomo d'affari e la promessa di «sradicare la povertà» con un piano eccezionale in tre anni. Rimane però all'imprenditore, da questa discesa in campo, il buon risultato ottenuto alle legislative dal suo Qalb Tounes, che come seconda forza politica del Paese lo pone come principale partito di opposizione e interlocutore fondamentale nel nuovo paesaggio politico tunisino. Del resto lo schieramento a sostegno di Saied era imponente: il partito islamico Ennhadha, gli islamisti di Al Karama, Ettayar, il Movimento del Popolo, 51 liste in tutto
Leggi di più »

Basket, la Reale Mutua guarda già in alto - La StampaBasket, la Reale Mutua guarda già in alto - La StampaI gialloblù hanno dominato per tre tempi con l’Orlandina e chiuso il match con una tripla di Marks
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 04:37:41