Danimarca, accordo per tassa sulle emissioni in agricoltura

Settore-Agricolo Notizia

Danimarca, accordo per tassa sulle emissioni in agricoltura
MaggioranzaAccordoGoverno
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 92%

Il governo danese ha annunciato che una larga maggioranza di partiti in parlamento ha raggiunto un accordo politico per tassare dal 2030 le emissioni di gas serra del settore agricolo, con l'obiettivo di tagliarle del 70%. (ANSA)

Il governo danese ha annunciato che una larga maggioranza di partiti in parlamento ha raggiunto un accordo politico per tassare dal 2030 le emissioni di gas serra del settore agricolo, con l'obiettivo di tagliarle del 70%.

L'accordo dovrà essere tradotto in legge, e i tempi non sono stati ancora fissati. Lo rende noto il network ambientalista Gscc con un comunicato. Il settore agricolo nazionale produce circa il 40% delle emissioni nazionali al 2030. L'imposta, unica nel suo genere, è sostenuta dalle organizzazioni del settore agricolo, dalle ong per la tutela della natura e dai sindacati, che hanno negoziato per mesi per creare un accordo tripartito con il governo. Sulla base di queste raccomandazioni, una maggioranza schiacciante di sette partiti della politica danese, dai Verdi ai Conservatori, ha dato il proprio sostegno in parlamento.

L'accordo prevede un'imposta di 120 corone per tonnellata di Co2 al 2030 e di 300 corone per tonnellata di Co2e al 2035, con la possibilità di un aumento successivo. Il gettito sarà in parte destinato a un fondo per sostenere l'innovazione in agricoltura.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Maggioranza Accordo Governo Imposta Partito Emissione Tonnellata Sindacato Gettito Agricoltura Sostegno Network

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Quei bambini italiani mandati negli Usa, consegnata una lettera al PapaQuei bambini italiani mandati negli Usa, consegnata una lettera al PapaLa vicenda risale agli anni 50-70, erano figli di ragazze madri (ANSA)
Leggi di più »

Ricostruita la crisi del Mediterraneo di 5,5 milioni di anni faRicostruita la crisi del Mediterraneo di 5,5 milioni di anni faCausò l'eccezionale evaporazione del 70% del volume d'acqua (ANSA)
Leggi di più »

La strage delle donne, oltre novanta uccise nel 2024La strage delle donne, oltre novanta uccise nel 2024I dati del Viminale, cresce il numero delle vittime over 70 (ANSA)
Leggi di più »

Giorgio de Chirico e il Surrealismo, un rapporto controversoGiorgio de Chirico e il Surrealismo, un rapporto controversoAl Museo Accorsi-Ometto esposte 70 opere e un inedito carteggio (ANSA)
Leggi di più »

Calcio donne, esordio in casa per l'Italia a febbraioCalcio donne, esordio in casa per l'Italia a febbraioPrime gare con Galles e Danimarca, ina prile doppia trasferta (ANSA)
Leggi di più »

Milan, l’annuncio sulla firma fino al 2030: “Si sente a casa, gesto grandioso”Milan, l’annuncio sulla firma fino al 2030: “Si sente a casa, gesto grandioso”Nella giornata di Rafa Leao, i tifosi del Milan hanno motivo di sorridere per un rinnovo davvero sempre più vicino, quello di Reijnders
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:08:52