Dati allarmanti: In Italia cala il numero di posti letto negli ospedali e servizi sanitari

Sanità Notizia

Dati allarmanti: In Italia cala il numero di posti letto negli ospedali e servizi sanitari
SanitàOspedaliPosti Letto
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 55%

Un nuovo rapporto del Ministero della Salute evidenzia una preoccupante riduzione di posti letto negli ospedali, consultori, centri di salute mentale e medici di famiglia in Italia negli ultimi dieci anni.

In Italia, negli ultimi dieci anni, si registra un preoccupante calo di servizi sanitari. L'analisi del Sistema Sanitario Nazionale per il 2023, pubblicata dal Ministero della Salute e riportata da Quotidiano Sanità, evidenzia una riduzione significativa di posti letto negli ospedali, sia pubblici che privati, con una diminuzione del 7% rispetto al 2013. In totale, sono stati chiusi 74 ospedali, portando il numero totale da 1.070 a 996,5.

Allo stesso modo, il numero di posti letto è diminuito di oltre 10.000, passando da 226.387 nel 2013 a 215.827 nel 2023. Il trend negativo si estende anche ad altri servizi essenziali. Sono stati chiusi uno su dieci consultori sul territorio nazionale, passando da 2.430 nel 2013 a 2.140 nel 2023. Anche i Centri di Salute mentale hanno subito una riduzione, scendendo da 1.603 nel 2013 a 1.334 nel 2023. Inoltre, il numero di medici di famiglia è diminuito del 7,220, passando da 45.203 nel 2013 a 37.983 nel 2023. Anche i pediatri sono diminuiti di 999 unità in dieci anni, raggiungendo un totale di 6.706 nel 2023. Una riduzione si osserva anche nei medici di continuità assistenziale (ex guardia medica), che sono passati da 11.533 nel 2013 a 10.050 nel 2023.A preoccupare sono anche gli accessi ai pronto soccorso, che sono diminuiti di circa 2 milioni rispetto al 2013. Nel 2023 sono stati registrati 18.353.118 accessi, pari a 311 ogni 1000 abitanti, contro i 20.551.053 del 2013 (338 accessi ogni 1000 abitanti). Anche gli accessi ai pronto soccorso pediatrici sono diminuiti, passando da 1.609.287 nel 2013 a 1.397.358 nel 2023, anche se il numero rimane stabilmente alto con 154 accessi ogni 1000 abitanti fino a 18 anni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Sanità Ospedali Posti Letto Consultori Medici Di Famiglia Pronto Soccorso

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Imputazione Coatta per Dipendenti del Ministero della Salute per Mancato Aggiornamento del Piano PandemicoImputazione Coatta per Dipendenti del Ministero della Salute per Mancato Aggiornamento del Piano PandemicoLa giudice Anna Maria Govoni ha disposto l'imputazione coatta per Ranieri Guerra e altri tre dirigenti del Ministero della Salute per non aver aggiornato il piano pandemico tra il 2006 e il 2017. La decisione arriva dopo l'apertura di un'indagine per ricostruire le responsabilità nella gestione dell'epidemia da Covid, con particolare attenzione alla fase iniziale.
Leggi di più »

Garante per la protezione dei dati limita trattamento dati di utenti italiani da DeepSeekGarante per la protezione dei dati limita trattamento dati di utenti italiani da DeepSeekIl Garante per la protezione dei dati personali ha disposto la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e di Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società cinesi che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, per insufficiente comunicazione.
Leggi di più »

24Ore Salute: La Nuova Piattaforma Multimediale del Gruppo 24 ORE per la Salute24Ore Salute: La Nuova Piattaforma Multimediale del Gruppo 24 ORE per la Salute24Ore Salute è un'innovativa piattaforma multimediale che offre un nuovo punto di riferimento sui temi della salute, medicina, ricerca, sanità e innovazione. Il progetto, con un nuovo hub digitale a 24oresalute.com, riunisce contenuti provenienti da diverse testate del Gruppo 24 ORE, ampliando la copertura informativa e creando nuove iniziative tematiche.
Leggi di più »

In 10 anni tagliati 10mila posti letto e chiusi 70 ospedaliIn 10 anni tagliati 10mila posti letto e chiusi 70 ospedaliIl ministero della Salute pubblica l'Annuario del Ssn relativo al 2023 (ANSA)
Leggi di più »

Salse, marmellate, pesti e conserve richiamati dal commercio: «Contaminazione da botulino». Quali sonoSalse, marmellate, pesti e conserve richiamati dal commercio: «Contaminazione da botulino». Quali sonoIl Ministero della Salute ha pubblicato un richiamo dal commercio di diversi prodotti alimentari...
Leggi di più »

Terremoti in Italia nel 2024: Dati dell'INGVTerremoti in Italia nel 2024: Dati dell'INGVL'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato quasi due terremoti all'ora nel 2024 in Italia. L'Emilia Romagna è la regione con il maggior numero di terremoti, seguita da Sicilia e Calabria. Il rapporto evidenzia anche la magnitudo degli eventi, le sequenze sismiche più significative e le zone geografiche più colpite.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 21:03:40