BRUXELLES L’Europa va in Cina a sventolare il ramoscello d’ulivo sui dazi...
BRUXELLES L’Europa va in Cina a sventolare il ramoscello d’ulivo sui dazi contro le auto elettriche , consapevole che il ciclone Trump potrebbe presto spazzarlo via.
Un tale accordo sulla cosiddetta clausola di impegno sul prezzo delle importazioni costituirebbe di fatto un'alternativa ai dazi aggiuntivi appena imposti da Bruxelles: si declinerebbe attraverso l'impegno degli esportatori cinesi ad aumentare il costo del prodotto immesso nell’Ue così da evitare l’effetto dumping, garantendo una maggiore parità di condizioni sul mercato europeo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Ue impone i dazi sulle auto elettriche cinesi, Pechino protesta'Difenderemo le nostre aziende' (ANSA)
Leggi di più »
Pechino alla Ue: «Non accettiamo dazi su e-car, difenderemo le nostre aziende»«La Cina non è d’accordo o non accetta la decisione e ha presentato un reclamo ai sensi del meccanismo di risoluzione delle controversie del Wto», ha detto un portavoce del ministero del Commercio, per il quale la Cina «adotterà tutte le misure necessarie per proteggere con fermezza i legittimi diritti e interessi delle sue...
Leggi di più »
Ue, 'in contatto con Pechino per una soluzione a dazi su e-car'A una settimana dalla scadenza legale per pubblicare in Gazzetta Ue i dazi definitivi aggiuntivi sulle auto cinesi, continuano i contatti a 'livello politico e tecnico' tra Bruxelles e Pechino per 'esplorare una soluzione alternativa che sia compatibile co...
Leggi di più »
La Commissione Ue in contatto con Pechino per una soluzione sui dazi alle auto elettricheColloqui in corso, Bruxelles deve confermare misure entro il 30 ottobre (ANSA)
Leggi di più »
Auto cinesi e dazi: avanti con il negoziato, ma da Pechino stop fabbriche in UeRelazioni tese tra Unione europea e Cina. Presto nuovi incontri. Intanto fermati i nuovi investimenti, inclusi i piani di Dongfeng in Italia
Leggi di più »
Mattarella a Xi: 'Per i grandi cambiamenti serve la concordia'Il Presidente a Pechino, visita l'Istituto di cultura italiano a Pechino (ANSA)
Leggi di più »