L'analista: 'L'app vola, ma la censura di Pechino è un'incognita'
. La startup cinese irrompe con il suo modello R1, che fa tremare colossi come OpenAI e Meta. E annuncia oggi di aver subito un attacco informatico"su larga scala" e di aver dovuto limitare temporaneamente le registrazioni degli utenti. L'azienda ha precisato che chi ha già un account potrà accedere come sempre."La popolarità di DeepSeek è esplosa.
Nonostante un budget e risorse molte limitate rispetto ai suoi rivali occidentali, DeepSeek-R1, sottolinea Diodovich,", in importanti test di performance. Questo traguardo ha scatenato un'ondata di entusiasmo, ma anche un po' di apprensione, soprattutto tra le aziende tecnologiche statunitensi ed europee. Nvidia nel premercato mostra un calo del 12% a 125 dollari".
Per l'analista comunque è ancora presto per definire DeepSeek cigno nero per il settore tech Usa."E' presto per dirlo. Certo DeepSeek - sottolinea Diodovich - come l'ha definita il portale finanziario del Financial Times, Alphaville, è un po' la Temu per ChatGpt, Claude e CoPilot.
"Crediamo che in questo caso anche un intervento del presidente Donald Trump - sottolinea l'analista - non avrà alcun impatto. Stiamo parlando di un modello open-source che ha mostrato come battere i giganti dell'AI con soluzioni smart. Il merito è legato agli sviluppatori cinesi di aver battuto gli statunitensi. La presunzione statunitense di avere un assoluto predominio nel mondo Ai è sparita in pochi giorni".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
DeepSeek, il chatbot cinese, fa crollare le azioni di NvidiaIl lancio di DeepSeek, un chatbot cinese in grado di svolgere compiti a livello delle migliori tecnologie di IA americane, ha causato un crollo del 10% del titolo Nvidia al Nasdaq. Il mercato si interrogazion sulla competitività di un'azienda cinese che, nonostante le restrizioni sull'importazione di hardware avanzato, è riuscita a ottenere ottime performance con una soluzione software basata.
Leggi di più »
DeepSeek sfida i big Usa dell’IA: ecco chi rischia di piùLa startup cinese è riuscita a creare modelli di chatbot AI molto competitivi a livello di costi. A Wall Street crollo del 17% per Nvidia. Gli esperti mettono in guardia su chi rischia di più
Leggi di più »
DeepSeek: Il Nuovo Modello AI Cinese Scatena Panico nel Settore TechnoligicoDeepSeek, un nuovo modello linguistico di grandi dimensioni sviluppato da un laboratorio di ricerca cinese, ha suscitato grande interesse e preoccupazione nel settore tecnologico per le sue capacità paragonabili a quelle di ChatGPT e OpenAI, ma con costi di sviluppo molto inferiori.
Leggi di più »
DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese fa concorrenza a ChatGPT: perché le Big Tech sono in fibrillazione?DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese fa concorrenza a ChatGPT: perché le Big Tech sono in fibrillazione? La spiegazione su TG LA7.
Leggi di più »
DeepSeek, l'app cinese, fa tremare Wall StreetL'app cinese per la ricerca tramite intelligenza artificiale, DeepSeek, ha causato un panico sui mercati tecnologici, superando ChatGPT negli Stati Uniti e spingendo i titoli di Nvidia e altre Big Tech a perdere valore.
Leggi di più »
DeepSeek, il Chatbot Cinese che Sciocca Wall StreetLa start-up cinese DeepSeek ha lanciato un chatbot low-cost che sfida i modelli top di OpenAI e altri giganti americani, causando un forte calo delle azioni tech in borsa.
Leggi di più »