DeepSeek Scompare dagli Store Italiani: Allarme Privacy e Ip

Tecnologia Notizia

DeepSeek Scompare dagli Store Italiani: Allarme Privacy e Ip
INTERNETPRIVACYINTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 63%

DeepSeek, l'app cinese di intelligenza artificiale low cost che era l'applicazione gratuita più scaricata in Italia, è scomparsa dagli store italiani, sia App Store per iPhone che Play Store di Android. La causa potrebbe essere una richiesta di chiarimenti sul trattamento dei dati arrivata dal Garante della Privacy. Il Garante ha chiesto informazioni su quali dati personali vengono raccolti, da quali fonti, per quali finalità, quale sia la base giuridica del trattamento e se siano conservati su server in Cina. Intanto, gli Stati Uniti corrono ai ripari e DeepSeek è già vietata dalla Marina militare. OpenAI accusa il concorrente di aver utilizzato i suoi modelli per l'addestramento dell'intelligenza artificiale.

Il caso DeepSeek si tinge di giallo. Dopo aver annunciato la rivoluzione dell'Intelligenza artificiale"low cost", l'app dell'azienda cinese è scomparsa dagli store italiani, sia App Store per iPhone sia Play Store di Android. Su entrambi era l'app gratuita più scaricata. DeepSeek rimane accessibile via web anche se il server, spesso sovraccarico, va a rilento e genera spesso messaggi di errore.

La causa potrebbe essere la richiesta di chiarimenti sul trattamento dei dati arrivata dal Garante della Privacy. Le richieste del garante in Italia II Garante per la protezione dei dati personali aveva già chiesto chiarimenti a ChatGPT, provocando l'oscuramento temporaneo dell'App al fine di mettersi in regola.

Martedì 28 gennaio, il Garante ha inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, individuate come le entità che forniscono il servizio del chatbot.

Questa pratica, spiega il Corriere, consiste nell'addestrare modelli più piccolo utilizzando quelli più grandi e capaci, per ottenere risultati simili a un costo inferiore.Sul tema è intervenuto martedì sera David Sacks, l'imprenditore che Trump ha nominato come"nuovo zar" dell'Ai e delle criptomonete, ha detto che ci sono prove dell'avvenuta distillazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

INTERNET PRIVACY INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHINESA USA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

DeepSeek Scompare dagli Store in Italia: Garante Chiede Spiegazione sul Trattamento dei DatiDeepSeek Scompare dagli Store in Italia: Garante Chiede Spiegazione sul Trattamento dei DatiDeepSeek, l'app di intelligenza artificiale generativa cinese, non è più disponibile negli store di Google ed Apple in Italia. Il Garante per la Privacy ha richiesto informazioni alle società proprietarie riguardo alla raccolta e conservazione dei dati personali degli utenti.
Leggi di più »

Il Garante della Privacy chiede informazioni a DeepSeek: i dati degli italiani a rischio?Il Garante della Privacy chiede informazioni a DeepSeek: i dati degli italiani a rischio?'C'è un eventuale alto rischio per i dati di milioni di persone in Italia'
Leggi di più »

Garante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeekGarante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeekIl Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un'indagine sul servizio di chatbot DeepSeek, chiedendo informazioni sulle pratiche di raccolta e utilizzo dei dati personali.
Leggi di più »

Garante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeek su Rischio DatiGarante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeek su Rischio DatiIl Garante per la protezione dei dati personali ha richiesto informazioni a Hangzhou DeepSeek e Beijing DeepSeek, società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, riguardo al trattamento dei dati personali di milioni di utenti in Italia.
Leggi di più »

Garante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeek sull'Utilizzo dei DatiGarante Privacy Chiede Informazioni a DeepSeek sull'Utilizzo dei DatiIl Garante per la protezione dei dati personali ha richiesto informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, riguardo alla raccolta e al trattamento dei dati personali degli utenti in Italia.
Leggi di più »

DeepSeek: l'app di intelligenza artificiale cinese scompare dagli store italianiDeepSeek: l'app di intelligenza artificiale cinese scompare dagli store italianiL'app di DeepSeek, un chatbot sviluppato da compagnie cinesi, è scomparsa dagli store di Apple e Google in Italia senza dichiarazioni ufficiali. Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un'indagine per verificare la sicurezza dei dati raccolti dall'app, in particolare riguardo alla possibile conservazione dei dati su server in Cina. OpenAI, creatore di ChatGPT, ha accusato DeepSeek di aver utilizzato i propri modelli di apprendimento senza autorizzazione, sollevando l'ipotesi di un presunto furto di proprietà intellettuale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:21:33