Demografia ed economia. Perché la questione femminile non è soltanto femminile
Quando l’Unione europea ha lanciato il programma straordinario di aiuti all’economia chiamato Next Generation EU, ha indicato almeno tre grandi priorità per gli Stati membri: la transizione verde e la transizione digitale, di cui tutti parlano in abbondanza, e poi anche l’applicazione delle Raccomandazione annuali della Commissione europea ai singoli Stati membri.
nell’ambito del PNRR per potenziare gli asili nido. Vero. Eppure l’obiettivo dichiarato dal Governo, quello di raggiungere una copertura del 33% dei bambini a fronte dell’attuale 25%, è tutt’altro che ambizioso, è quello che chiedeva l’Unione europea ormai una decina di anni fa. Basti notare che la scorsa estate la Task force guidata da Vittorio Colao presentò un piano che puntava a una copertura del 60%.
Diffidiamo di chi dice che la battaglia è improba. Alcune esperienze internazionali, di recente in particolare quella della vicina Germania, dimostrano come la curva demografica possa essere invertita attraverso il potenziamento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Sicuramente occorre cambiare rotta rispetto all’oggi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
7 colori smalto da provare ora perché saranno un must il prossimo autunnoUna selezione di colori smalto per unghie autunno al top. Dal marrone al blu, passando per il verde e il senape. Parola di nail artist
Leggi di più »
Perché decrescere non è regredire - Il Fatto QuotidianoNon è raro, soprattutto a partire dal 2008, con l’esplosione della crisi, che il partigiano della decrescita si senta rispondere: “Ma la decrescita già c’è!”. In effetti diversi Paesi sviluppati, per esempio l’Italia e la Grecia, in questo periodo hanno conosciuto una riduzione, e dunque una decrescita nel senso letterale del termine, del loro Pil. …
Leggi di più »
Alitalia, perché la condanna in arrivo dall'Ue sul prestito ponte è un assist al governo per giustificare la linea dura di Ita con i sindacati - Il Fatto QuotidianoSono passati cinque anni. E solo ora sembra che a Bruxelles sia tornata d’attualità l’indagine sul prestito ponte concesso nel 2017 dal governo di Paolo Gentiloni all’Alitalia. Nulla ancora di definitivo, come precisano dalla Commissione europea. Ma fatto sta che le indiscrezioni sul fatto che si tratti aiuti di Stato non compatibili con la legislazione …
Leggi di più »
Diritti, in Italia politica 'vietata' alle donne. Ma per la parità non basta una leggeDella 'questione femminile' si parla stasera al festival della politica di Mestre con Cacciari e Sabbadini
Leggi di più »
Atletica: il diamante dopo l'oro, è l'anno di Tamberi - SportIl campione olimpico Gianmarco Tamberi ha vinto la gara di salto in alto delle finali di Diamond League, il 'Weltklasse' di Zurigo, con la misura di 2.34, aggiudicandosi anche il trofeo per il vincitore della classifica complessiva di specialità ANSA
Leggi di più »