Gli effetti della gestione dell’emergenza Covid19 sull’opinione pubblica
I mesi dell’emergenza Coronavirus hanno segnato in modo significativo il rapporto tra gli italiani e le istituzioni. Il 51% esprime oggi fiducia nel Presidente della propria Regione: è un dato in crescita di 9 punti rispetto al 42% rilevato nel dicembre scorso, ampiamente condizionato dalla forte centralità politica e mediatica assunta in queste ultime settimane da molti Governatori.
Di segno opposto, nell’analisi condotta per il programma Otto e Mezzo, il trend in Lombardia, dal 54% di dicembre al 38% di oggi: il governatore Attilio Fontana sembra pagare la gestione dell’emergenza Covid, perdendo 16 punti nel gradimento dei cittadini. Nota informativa: l’indagine è stata realizzata dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, dall’1 al 10 giugno 2020 per il programma Otto e Mezzo su un campione stratificato di 8.420 intervistati, rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne. I dati sul gradimento si riferiscono alle valutazioni espresse dai residenti in ciascuna delle 15 Regioni con oltre un milione di abitanti analizzate. Supervisione della rilevazione demoscopica di Marco E. Tabacchi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piemonte, appello del presidente degli industriali: «Fabbriche aperte ad agosto»L’area metropolitana di Torino e la regione potrebbero pagare un prezzo ancora più pesante per la pandemia vista la rilevanza della filiera auto
Leggi di più »
Stati Uniti: superati i 2 milioni di casiLeggi su Sky Sport l'articolo Coronavirus Italia, le news di oggi giovedì 11 giugno
Leggi di più »
Gori: 'La Regione Lombardia secreta i dati dei decessi'. Il Pirellone: 'Falso''Quanto scrive Gori non è vero ed è privo di qualsiasi fondamento', così la Regione replica al sindaco di Bergamo. 'Diffusione dei dati sempre uguale'
Leggi di più »
Dal Mit un microchip con sinapsi artificiali: favorirà lo sviluppo di sistemi 'AI' portatiliGli ingegneri: 'Le reti di sinapsi artificiali che esistono oggi sono fondamentalmente dei software, stiamo cercando di realizzare un vero e proprio hardware di rete'
Leggi di più »
La vita professionale inizia con un colloquio: lì si viene scelti e si sceglieNella selezione è implicata una scelta di “diversity”: di genere, la più immediata, ma poi di background, approccio, modi di ragionare e cultura
Leggi di più »