I moderni dispositivi permettono di adattare la terapia insulinica alle esigenze individuali di ciascun paziente, migliorando l’efficacia del trattamento
La Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 novembre, ha posto quest’anno l’accento sul tema del “benessere” e sulla necessità di una vita di qualità per le persone affette da diabete. Una patologia che, con i suoi 62 milioni di casi stimati in Europa e oltre 4 milioni in Italia, rappresenta una sfida sanitaria globale sempre più pressante.
E in tema di soluzioni smart, per il prossimo futuro la ricerca si concentra sullo sviluppo di sistemi sempre più sofisticati e autonomi, come il pancreas artificiale in grado di regolare automaticamente la somministrazione di insulina in base ai valori glicemici, e sui sensori non invasivi, che consentono cioè di misurare la glicemia senza la necessità di pungere il dito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Diabete tipo 2, all'origine tessuto adiposo 'disfunzionale''Diabete adiposo' o 'diabete lipotossico'. (ANSA)
Leggi di più »
Diabete tipo-1, nuove speranze con l'immunoterapia«L'immunoterapia non è ancora una cura definitiva, ma rappresenta grande speranza...
Leggi di più »
Ha complicazioni la metà dei neonati da una mamma con diabete tipo 1Eccessiva crescita fetale, parto pretermine per aumento del glucosio (ANSA)
Leggi di più »
Diabete: prevenire i danni a cuore e reniScopri come prevenire i danni a cuore e reni legati al diabete. Esami precoci e farmaci innovativi possono proteggere la tua salute.
Leggi di più »
Diabete e obesità, un biscotto contro le malattie: la ricettaIl Cnr propone la ricetta con la vinaccia
Leggi di più »
Il diabete rovina anche il sesso: gli effetti collaterali per lei e per luiUno studio evidenzia correlazione con calo del desiderio e disfunzione erettile
Leggi di più »