Dichiarato lo stato di emergenza per i terremoti a Santorini, l'Ingv: "Il mare si sta aprendo"

Terremoti Notizia

Dichiarato lo stato di emergenza per i terremoti a Santorini, l'Ingv: "Il mare si sta aprendo"
Eruzioni VulcanicheCatastrofi Naturali
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 72%

"Impossibile escludere che lo sciame sismico culmini con un terremoto realmente distruttivo" spiega a Today.it il presidente dell'Ingv Carlo Doglioni che mostra...

La terra a Santorini continua a tremare. Lo fa ormai da giorni, senza tregua. Ma ieri, mercoledì 5 gennaio, è stata registrata la scossa più forte di questa sequenza sismica, con una magnitudo superiore a 5 , la prima di intensità “moderata”, che ha spinto le autorità greche a dichiarare lo stato di emergenza.

Professore, cosa sappiamo sulle cause dell'attuale sequenza sismica che sta interessando l’isola di Santorini? "A Santorini c’è stato un terremoto di magnitudo 7.7 nel 1956, non è da escludere che possa esserci ancora un evento simile"Quanto è probabile che i terremoti di questi giorni attivino i vulcani sottomarini dell’area, come Kolumbo?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Eruzioni Vulcaniche Catastrofi Naturali

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Terremoti in Italia nel 2024: Dati dell'INGVTerremoti in Italia nel 2024: Dati dell'INGVL'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato quasi due terremoti all'ora nel 2024 in Italia. L'Emilia Romagna è la regione con il maggior numero di terremoti, seguita da Sicilia e Calabria. Il rapporto evidenzia anche la magnitudo degli eventi, le sequenze sismiche più significative e le zone geografiche più colpite.
Leggi di più »

16.826 Terremoti in Italia nel 2024: Dati dell'INGV16.826 Terremoti in Italia nel 2024: Dati dell'INGVL'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato 16.826 terremoti in Italia nel 2024, in linea con i dati degli anni precedenti. La maggior parte dei terremoti è stata di bassa magnitudo e durata, ma il terremoto più forte, di magnitudo 5.0, si è verificato a Pietrapaola in Calabria.
Leggi di più »

Campi Flegrei, lo studio degli scienziati dell’Ingv sulla risalita del magma pubblicato su NatureCampi Flegrei, lo studio degli scienziati dell’Ingv sulla risalita del magma pubblicato su Nature'Un crescente rilascio di zolfo dalle fumarole è tipico dei vulcani quiescenti che attraversano una fase di possibile e graduale riattivazione' dicono i ricercatori
Leggi di più »

Scosse di terremoto a Santorini: scuole chiuse e evacuazioni precauzionaliScosse di terremoto a Santorini: scuole chiuse e evacuazioni precauzionaliL'intenso sisma nell'area marina tra Santorini e Amorgos ha portato alla chiusura delle scuole e a un aumento delle evacuazioni. Le autorità hanno emesso una serie di avvisi per la sicurezza dei residenti.
Leggi di più »

Santorini chiusa per terremoto: scuole e strutture ricettive evacuateSantorini chiusa per terremoto: scuole e strutture ricettive evacuateA causa dell'intensa attività sismica registrata nell'area marina tra Santorini e Amorgos, le scuole delle isole greche di Santorini, Anafi, Ios e Amorgos resteranno chiuse fino a questo venerdì. La decisione è stata presa dal Comitato scientifico per la valutazione del rischio sismico (OASP) presieduto dal ministro ellenico per il Cambiamento climatico e la Protezione civile Vasilis Kikilias. I residenti sono stati invitati ad evitare assembramenti, strutture abbandonate e località a rischio di caduta di massi.
Leggi di più »

Sciame sismico a Santorini, 9 mila persone via dall'isolaSciame sismico a Santorini, 9 mila persone via dall'isolaPiu' di 6 mila gia' partite a bordo di traghetti da domenica (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:58:25