Disabili e coronavirus, «La grande reazione dei nostri ragazzi» - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

Disabili e coronavirus, «La grande reazione dei nostri ragazzi» - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 69%

Dalle associazioni di disabili sono arrivate richieste di aiuto. Ma molti hanno anche reagito al meglio: «Ci stanno dando un grande esempio di potenzialità nascoste, una grande volontà di fare, di essere parte attiva di questa società».

non nasconde i problemi denunciati da tanti, ma ha avuto davanti agli occhi in queste settimane anche le risposte che i ragazzi con disabilità sono riusciti a dare in queste settimane.. La ripetizione delle proprie attività è calmante, dà la sicurezza che tutto va bene. In questo periodo le attività sono variate e la socialità è stata annullata.

La paura era che i ragazzi restassero isolati in questo momento e che «cadessero in una depressione da cui sarebbe difficile uscire». Questo è il timore di tutti che si aggiunge alle richieste di aiuto arrivate da decine di associazioni che si occupano di disabili..

Dovunque per i casi gravi si sono attivate le associazioni di familiari per chiedere educatori a domicilio per le persone con disabilità in tutta Italia al momento dello stop della. Se in un primo tempo molti comuni si sono attivati, con le successive ordinanze e decreti è diventato difficile anche questo. Uno dei problemi maggiori è quello dei centri diurni chiusi con casi gravi non gestibili facilmente in famiglia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La verità sul rapporto tra la regina Elisabetta e sua sorella Margaret - VanityFair.itLa verità sul rapporto tra la regina Elisabetta e sua sorella Margaret - VanityFair.itAnne Gleconner, dama di compagnia della principessa scomparsa nel 2002, ha affidato a un'autobiografia le proprie memorie. E, in «Lady in Waiting: My Extraordinary Life in the Shadow of the Crown», scrive: «Margaret è sempre stata leale»
Leggi di più »

Coronavirus, la psicologa: «Trasformare la sfida dei ragazzi in responsabilità» - VanityFair.itCoronavirus, la psicologa: «Trasformare la sfida dei ragazzi in responsabilità» - VanityFair.itAdolescenti e ragazzi sembrano fra i più restii ad accettare di dover restare in casa nell'emergenza coronavirus. Ne abbiamo parlato con una psicologa
Leggi di più »

La principessa Aiko studia da imperatrice (del Giappone) - VanityFair.itLa principessa Aiko studia da imperatrice (del Giappone) - VanityFair.itLa diciottenne, unica figlia di Naruhito e Masako, secondo la legge attuale non può aspirare al trono del crisantemo, che può essere «occupato» solo dai discenti maschi dell'imperatore. Ma intanto, in attesa di una riforma di cui si parla da tempo, la sua formazione è degna di una futura regnante
Leggi di più »

Come preparare la crostata perfetta fatta in casa - VanityFair.itCome preparare la crostata perfetta fatta in casa - VanityFair.itFrolla ambrata, confettura brillante, geometriche losanghe, il pizzico di sale: la crostata perfetta esiste e noi vi spiegheremo come fare per ottenerla!
Leggi di più »

Chi è Anna, la sedicenne dietro il fenomeno «Bando» - VanityFair.itChi è Anna, la sedicenne dietro il fenomeno «Bando» - VanityFair.itAnna Pepe ha sedici anni, vive a La Spezia, ha la passione del rap, ma studia come grafico pubblicitario. Cosa, questa, che non le ha impedito di pubblicare una canzone che è diventata un culto. E l'ha portata ad essere la più giovane artista italiana a conquistare la classifica Fimi dei singoli più venduti
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-14 01:17:43