Discrepanza di Genere nel Lavoro: Settori con Basso Presenza Femminile

Lavoro Notizia

Discrepanza di Genere nel Lavoro: Settori con Basso Presenza Femminile
Disparità Di GenereLavoroForze Armate
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 98%

Un nuovo decreto del governo italiano ha identificato settori con una disparità di genere significativa. L'artigianato, l'industria estrattiva e le forze armate sono tra quelli con la più bassa percentuale di donne.

Le donne rappresentano solo il 2,1% degli occupati tra artigiani e gli operai metalmeccanici specializzati e installatori e manutentori di attrezzature elettriche. Nell’industria estrattiva si fermano al 2,4% e tra i conduttori di veicoli, macchinari mobili e di sollevamento al 2,6%. Non va meglio nelle Forze Armate : tra i sergenti, sovraintendenti e marescialli è femminile solo il 3,7% del personale, tra gli ufficiali il 4,8%, tra le truppe il 6,1%.

È il decreto del ministero del Lavoro, di concerto con il ministero dell’Economia dello scorso 30 dicembre ad individuare per il 2025 i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media per l’applicazione degli incentivi all’assunzione introdotti dalla legge Fornero, la n.92 del 2012. Il tasso di disparità medio rilevato dall’Istat per il 2023 è pari al 9,6%. La soglia sopra la quale un settore è caratterizzato da un tasso di disparità uomo-donna superiore di almeno il 25% del valore medio è pari al 12%. I settori che hanno registrato un tasso di disparità inferiore non sono riportati, mentre le professioni sopra menzionate inseriti in questa “black list” hanno un tasso di disparità che oscilla tra il 95,9% (artigiani e gli operai metalmeccanici specializzati e installatori e manutentori di attrezzature elettriche) e l’87,9% (truppe delle Forze Armate). Tra le professioni qualificate nei servizi di sicurezza la presenza femminile rappresenta il 14,5% e il tasso di disparità è al 71%. Tra le professioni della ”black list” ma con una percentuale più elevata di donne troviamo ingegneri, architetti e professioni assimilate con il 20,2% di presenza femminile e il tasso di disparità al 59,6% e gli specialisti nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione dove le donne sono il 19,2% e il tasso è al 61,5%.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Disparità Di Genere Lavoro Forze Armate Artigianato Industria Estrattiva

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Parità di genere sul lavoro: l'Italia è ancora ultimaParità di genere sul lavoro: l'Italia è ancora ultimaSiamo stabilmente ultimi in classifica da 14 anni. Eppure il tasso di occupazione femminile è salito al 53%.  Ma mentre noi facciamo un passo avanti gli altri Paesi ne fanno due
Leggi di più »

Protocollo tra Consulenti del Lavoro e Inail per la Sicurezza sul LavoroProtocollo tra Consulenti del Lavoro e Inail per la Sicurezza sul LavoroIl Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro e l’Inail collaboreranno per promuovere la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alle PMI.
Leggi di più »

Meno Giovani al Lavoro in Italia: L'Invecchiamento della Forza LavoroMeno Giovani al Lavoro in Italia: L'Invecchiamento della Forza LavoroUn nuovo rapporto del Cnel evidenzia un drastico calo del numero di giovani lavoratori in Italia negli ultimi 20 anni, mentre la fascia di età più anziana è in aumento. Per la prima volta, nel 2023, i lavoratori con più di 50 anni superano quelli tra 35 e 49 anni, rappresentando il 40% degli occupati. L'Italia si confronta con un potenziale impoverimento della forza lavoro a causa del calo demografico e dell'aumento dell'indice di dipendenza degli anziani.
Leggi di più »

Zanetti esalta la sua Inter: '2024 d'oro. Lavoro, lavoro, lavoro, grazie ragazzi'Zanetti esalta la sua Inter: '2024 d'oro. Lavoro, lavoro, lavoro, grazie ragazzi'Si chiude con una vittoria in trasferta il 2024 dell’Inter. Il vicepresidente nerazzurro Javier Zanetti celebra l’anno solare della squadra condividendo nelle proprie storie su Instagram un artico
Leggi di più »

Omicidio a Pontirolo Nuovo: sparatoria tra famiglie dopo una violenza di genereOmicidio a Pontirolo Nuovo: sparatoria tra famiglie dopo una violenza di genereUn uomo è stato ucciso a Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo, a seguito di una sparatoria tra due famiglie. Il delitto è avvenuto all'esterno di un'azienda di vendita e noleggio auto, dove il 42enne Roberto Guerrisi si è recato per discutere con il fidanzato della sua figlia, dopo che questa aveva denunciato un episodio di violenza domestica.
Leggi di più »

Venerdì nero: tutti i settori e i servizi a rischio per lo sciopero generaleVenerdì nero: tutti i settori e i servizi a rischio per lo sciopero generaleUn altro venerdì di passione, soprattutto per chi si muove con i mezzi, ma non solo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 15:07:45