Un nuovo rapporto del Cnel evidenzia un drastico calo del numero di giovani lavoratori in Italia negli ultimi 20 anni, mentre la fascia di età più anziana è in aumento. Per la prima volta, nel 2023, i lavoratori con più di 50 anni superano quelli tra 35 e 49 anni, rappresentando il 40% degli occupati. L'Italia si confronta con un potenziale impoverimento della forza lavoro a causa del calo demografico e dell'aumento dell'indice di dipendenza degli anziani.
Giovani al lavoro? In Italia sono sempre meno: i lavoratori con meno di 34 anni sono passati dai 7,6 milioni del terzo trimestre 2004 a 5,4 milioni nel terzo trimestre 2024. In vent’anni l’Italia ha perso due milioni di lavoratori giovani, mentre nello stesso periodo gli occupati tra i 50 e i 64 anni sono quasi raddoppiati, salendo da 4,5 a oltre 8,9 milioni. Ma non solo.
Giovani al lavoro? In Italia sono sempre meno: i lavoratori con meno di 34 anni sono passati dai 7,6 milioni del terzo trimestre 2004 a 5,4 milioni nel terzo trimestre 2024. In vent’anni l’Italia ha perso due milioni di lavoratori giovani, mentre nello stesso periodo gli occupati tra i 50 e i 64 anni sono quasi raddoppiati, salendo da 4,5 a oltre 8,9 milioni. Ma non solo.
Economia Italiana Giovani Al Lavoro Invecchiamento Forza Lavoro Dipendenza Degli Anziani
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ddl piccole e medie imprese, bozza: meno ore a fine carriera per assumere giovaniLeggi su Sky TG24 l'articolo Ddl piccole e medie imprese, bozza: meno ore a fine carriera per assumere giovani
Leggi di più »
Squid Game Torna con una Seconda Stagione: Meno Bella, Meno Sorprendente?Squid Game, la serie coreana che ha conquistato il mondo, è tornata con la sua seconda stagione. Sebbene il ritorno sia atteso, molti osservatori notano che la nuova stagione non raggiunge la stessa altezza della prima.
Leggi di più »
Lavoro, i dati del rapporto Censis: più occupati ma meno PilLa distanza tra il tasso di occupazione italiano e la media europea resta ancora significativa
Leggi di più »
Lavoro, i dati del rapporto Censis: più occupati ma meno PilLa distanza tra il tasso di occupazione italiano e la media europea resta ancora significativa
Leggi di più »
“I giovani migranti arrivano in salute, poi si ammalano per le condizioni abitative e di lavoro”:…Lo studio analizza i profili di chi ha chiesto aiuto ai volontari tra il 2018 e il 2022: circa 8mila persone senza permesso di soggiorno, quindi esclusi dal mondo del lavoro tutelato e dal sistema sanitario nazionale
Leggi di più »
Disoccupati, giovani e chi vuole cambiare lavoro: dal 18 dicembre la piattaforma Siisl è aperta a ...Da mercoledi 18 dicembre il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa si apre a tutti i cittadini che potranno caricare i Cv, cercare corsi di formazione o candidarsi a posti di lavoro. Le imprese potranno pubblicare gli annunci di posizioni aperte.
Leggi di più »