Il team ha subito una sconfitta e il tecnico esprime dispiacere per il risultato, ma rimane fiducioso in un risveglio positivo. Sottolinea l'importanza di ritrovare la grinta e la coesione di un periodo precedente di successi.
Oggi siamo arrivati carichi, volevamo la vittoria per tutti. Purtroppo così non è stato, c'è tanta delusione. Prima del loro gol eravamo anche messi bene in campo, poi dopo i gol siamo calati. C'è rammarico, da domani dobbiamo ripartire come nel periodo delle otto vittorie di fila. Eravamo un po' fermi, in primis noi difensori. Abbiamo rischiato poco, ci stava qualche filtrante in più. Dispiace, pensavamo veramente di vincere.
C'era poca profondità, dovevamo muoverci di più, bisogna tornare come nelle otto vittorie di fila: eravamo un unico blocco. Oggi facciamo una rincorsa in meno, che in quel periodo tutti facevano. È difficile dirlo. Qualcosa non va, ma sono certo che ognuno di noi dà sempre il massimo. Le vittorie non stanno arrivando, ora bisogna fare sempre una corsa in più e crederci di più.
Calcio Sconfitta Tecnico Squadra Risveglio Coesione Vittoria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fitto alla Commissione Ue: Meloni sottolinea ruolo strategico e pragmatismoLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni presenta il nuovo vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto, evidenziando il suo ruolo strategico in settori chiave come agricoltura e pesca. Meloni sottolinea l'importanza di un approccio pragmatico e costruttivo nell'interazione con la nuova amministrazione statunitense e si sofferma sulla situazione in Siria.
Leggi di più »
La Caduta del Milan: Sei Tappe Verso la DisillusioneUn articolo analizza la rapida caduta del Milan dopo la vittoria dello scudetto del 2022, evidenziando sei momenti chiave che hanno segnato la fine di un'era gloriosa. Dal fallimento nelle strategie di mercato alla rottura con i tifosi, l'articolo traccia un percorso emozionante verso la disillusione.
Leggi di più »
Crollo del mercato interno per l'impiantistica: Federmacchine sottolinea la crisiIl Presidente di Federmacchine, Bruno Bettelli, attribuisce il calo del mercato interno per l'impiantistica italiana (circa il 17,4%) alla mancata implementazione della Transizione 5.0 e alla stasi degli investimenti in Italia. Il consumo nazionale di impianti scende a 25,2 miliardi, tornando sotto i livelli del 2019, mentre le previsioni di ricavi per il settore sono state riviste al ribasso dall'iniziale stima di 55 miliardi a 52,2 miliardi.
Leggi di più »
Percepiamo i migranti come altro da noi: il racconto generico dei media sui naufragi lo sottolineadi Rosamaria Fumarola “Strage di migranti nel Mediterraneo, almeno settanta morti” è il titolo di un articolo di non troppo tempo fa pubblicato su un nostro noto quotidiano.
Leggi di più »
Preparativi per la ripresa, l'allenatore sottolinea la tranquillità e la capacità di adattamentoL'allenatore fa il punto dopo un 2024 di successo con 14 risultati utili consecutivi. Si appresta alla sfida contro il Rimini con tranquillità, consapevole che la sosta natalizia porta incognite. Sottolinea l'ottimo lavoro della squadra, la voglia di rivalsa e l'importanza di un mercato attento e strategico per migliorare ancora.
Leggi di più »
Allenatore elogia la squadra ma sottolinea la necessità di concentrazione fino alla fineL'allenatore si congratula con la squadra per la vittoria ma critica la mancanza di concentrazione nei minuti finali. Sottolinea l'importanza di mantenere la concentrazione anche quando il risultato è ampiamente acquisito e commenta sulla difficoltà di giocare contro squadre che difendono basse.
Leggi di più »