Il commissario all'Economia: 'Con i Pnrr poste le basi per le riforme nei Paesi' (ANSA)
BRUXELLES -"Attualmente sono stati erogati ai Paesi membri più di 300 miliardi di euro" dal Recovery fund,"ovvero quasi la metà del fondo totale da 650 miliardi: si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno". Lo ha detto il commissario Ue per l'Economia, Valdis Dombrovskis, al forum annuale 'Riforme e investimenti per la crescita' in Lettonia .
"Dopo quattro anni di attuazione, si può vedere che" i Pnrr nazionali"hanno effettivamente gettato le basi per incoraggiare le riforme" nei Ventisette, ha sottolineato ancora il commissario, ricordando che"lo scorso anno la Commissione europea ha reso più flessibili una serie di requisiti" per la realizzazione dei progetti da parte dei governi Ue.
Fund Attuazione Commissario Pnrr Lettonia Riforma Innovazione Servizio-Sociale Assistenza-Sanitaria Paese-Membro Imprenditorialità Anno Europa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, droni e 5G per fronteggiare i disastri naturaliAl via il progetto della Ue sostenuto dal Comune, dal Politecnico e dal gruppo WindTre
Leggi di più »
Isee: dal 2024 escludere i titoli di Stato dal calcoloDal prossimo anno fiscale le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell'Isee. Una mossa annunciata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni che arriva in un momento positivo per i titoli di Stato italiani e per i conti pubblici. Il decreto che modifica il regolamento sulla disciplina dell'Indicatore della situazione economica equivalente sarà inviato alla Corte dei conti per la registrazione e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Leggi di più »
Dal 2025 si escludono i titoli di Stato dal calcolo dell'IseeDal 2025 le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell'Isee. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha firmato il Dpcm di modifica relativo al decreto 5 dicembre 2013, n.159, che fissa le regole per la revisione del calcolo dell'Isee. Il decreto introduce una serie di modifiche per garantire maggiore certezza del diritto a contribuenti ed enti.
Leggi di più »
Cacciari: “Dal demenziale Codice della strada al ddl sicurezza, dal governo c’è un’enfasi…'L’aumento delle pene non previene i reati': Cacciari smonta la retorica del governo, criticando la deriva culturale repressiva. Ma ne ha anche per la sinistra, che 'si è arresa senza combattere a una certa narrazione neoliberista' - Il video
Leggi di più »
Bonifici Istantanei: Dal 9 Gennaio 2025 Meno Costi, Dal 9 Ottobre ObbligoLe nuove regole europee sui bonifici istantanei entrano in vigore il 9 gennaio 2025, riducendo i costi e garantendo l'accesso a tutti. Dal 9 ottobre 2025, l'obbligo di offrire bonifici istantanei sarà esteso a tutte le banche, anche se l'Italia dimostra ancora una certa lentezza nell'adottare soluzioni tecnologiche avanzate.
Leggi di più »
Lecce, arriva Veiga dal Portogallo e Gabriel dal BrasileIl Lecce si prepara ad affrontare la sconfitta contro l'Inter con nuovi acquisti. Danilo Veiga, difensore centrale, arriva dall'Estrela Amadora, mentre Gabriel si trasferisce dal Brasile. Il tecnico Giampaolo ha commentato la partita contro l'Inter sottolineando il coraggio della squadra, nonostante le difficoltà.
Leggi di più »