Dal prossimo anno fiscale le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell'Isee. Una mossa annunciata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni che arriva in un momento positivo per i titoli di Stato italiani e per i conti pubblici. Il decreto che modifica il regolamento sulla disciplina dell'Indicatore della situazione economica equivalente sarà inviato alla Corte dei conti per la registrazione e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Dall'anno fiscale in corso, le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell' Isee . La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni , ha firmato il Decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm) che modifica il regolamento sulla disciplina dell'Indicatore della situazione economica equivalente, rendendo operativa la misura introdotta con la legge di bilancio per il 2024.
Un intervento che arriva in un momento positivo per i titoli di Stato italiani e anche per i conti pubblici. La maggiore affidabilità italiana si traduce in una diminuzione dello spread (sceso nei mesi scorsi sotto i 110 punti) e dei tassi sul debito, e accresce l'appeal dei titoli di Stato italiani, sottolinea la premier in consiglio dei ministri, citando i 10,4 miliardi di risparmi nel 2025/26 in termini di minori interessi da sostenere sui titoli di Stato calcolati dall'U.P.B. Una buona notizia di cui andare fieri, evidenzia Meloni, perché i miliardi risparmiati sono miliardi in più da spendere nella sanità, nella scuola, nel sostegno dei redditi più bassi: un cambio di passo radicale - aggiunge - rispetto alle scelte irresponsabili del passato.Intanto, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato in veste non definitiva il modello 730 per il 2025, insieme alle istruzioni: un modello con un perimetro allargato, visto che da quest'anno i contribuenti non titolari di partita Iva potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva. Per quanto riguarda l'Isee, il decreto approvato oggi, che recepisce una lunga serie di interventi che hanno modificato il testo del Regolamento che disciplina lo strumento, sarà ora inviato alla Corte dei conti per la registrazione e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.Tra le principali novità c'è l'esclusione dalla determinazione dell'Isee, fino ad un massimo di 50.000 euro, del valore dei titoli di Stato e dei prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia dello Stato, come i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale. Inoltre per i nuclei familiari composti da persone con disabilità o non autosufficienti, arriva la possibilità di escludere dal computo del reddito di ciascun componente i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, comprese le carte di debito percepite in ragione della condizione di disabilità. Viene anche attribuita una maggiorazione, pari a 0,5, al parametro della scala di equivalenza per ogni componente (del nucleo familiare) con disabilità media, grave o non autosufficiente. Il dpcm prevede una disciplina transitoria per le attestazioni Isee già rilasciate che reteranno valide ai fini dell'accesso alle prestazioni sociali agevolate fino alla naturale scadenza. Si potrà comunque richiedere una nuova attestazione calcolata secondo le nuove regole. Sapendo che dal 2023, per i modelli successivi al primo, i Caf possono chiedere fino a 25 euro.
Isee Titoli Di Stato Finanza Pubblica Decreto Del Presidente Del Consiglio Meloni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Isee 2025: titoli di Stato esclusi dal calcolo fino a 50mila euroIl 65% delle pratiche viene inviato nei primi tre mesi dell’anno: una su cinque in modalità precompilata; 980mila (l’11%) doppie o replicate
Leggi di più »
Novità sul Calcolo dell'Isee: Esclusione dei Titoli di Stato dal 2025Dal 2025, le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell'Isee. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha firmato un nuovo decreto che modifica il regolamento dell'Isee, garantendo maggiore certezza del diritto a contribuenti ed enti. Il decreto recepisce diverse novità intervenute nel tempo, tra cui l'esclusione dei titoli di Stato e dei prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia dello Stato dal calcolo dell'Isee. Inoltre, per i nuclei familiari con persone con disabilità o non autosufficienti, vengono esclusi dal computo del reddito i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari.
Leggi di più »
Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Elkann: «Ferrari, il 2024 è stato un anno di crescita»Il presidente del gruppo: «Nel secondo semestre del 2025 condivideremo al Capital Markets Day un nuovo piano strategico»
Leggi di più »
Sara Errani: 'Il 2024 è stato pazzesco per il tennis italiano'Sara Errani racconta l'esperienza dell'oro olimpico a Parigi 2024 in doppio con Jasmine Paolini e un bilancio del 2024 per il tennis italiano.
Leggi di più »
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registratoE il primo in cui è stato a lungo superato il limite degli 1,5 °C previsto dall'accordo di Parigi sul clima
Leggi di più »