La città si è candidata a capitale dell'arte contemporanea 2026 (ANSA)
Dopo oltre cento anni la Torre dei Priori di Todi torna ad essere visitabile e sarà uno spazio dedicato all'arte contemporanea. Con l'omonimo palazzo che la sorregge, la torre - risalente al 1370 - è da sempre uno dei simboli della cittadina umbra famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e per il suo buon vivere. Tra un paio di settimane tornerà a disposizione della cittadinanza e dei tanti turisti che potranno così ammirarla anche al suo interno.
L'ANSA l'ha potuta visitare in anteprima, salendo nei vari piani realizzati nell'opera di recupero. A fare da guida l'architetto tuderte Antonio Corradi che ha lavorato all'intero progetto per conto dell'amministrazione comunale del sindaco Antonino Ruggiano. Legno, vetro e acciaio sono stati i materiali usati per dare nuova vita e fruibilità alla torre, creando così un connubio perfetto tra antico e moderno.
"Al progetto abbiamo lavorato almeno sei anni - ha spiegato l'architetto Corradi - ma per la sua realizzazione abbiamo impiegato circa 18 mesi. Non è stato semplice, tutti i materiali sono stati portati all'interno della torre con dei bracci meccanici esterni alla stessa"."Oggi - ha aggiunto - restituiamo alla città un edificio che è monumento di sé stesso".
Todi Anni Turista Ascensore Antonio-Corradi Cittadinanza ANSA Priore Legno Arte-Contemporanea Materiale Lucernario Edificio Finestra Fruibilità Finestrella Nuova-Vita Acciaio Connubio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ilary Blasi, primi dettagli sul nuovo documentario dopo Unica: la nuova vita dopo TottiArrivano ulteriori conferme: Ilary Blasi sta davvero lavorando a un nuovo documentario dopo il successo di Unica su Netflix. Ecco cosa sappiamo.
Leggi di più »
Bastoni: 'Non ci siamo esaltati dopo l'Albania e non ci abbattiamo dopo la Spagna'Alessandro Bastoni, difensore dell’Inter e della Nazionale italiana, ha parlato a Rai Sport alla vigilia dell’impegno contro la Croazia, ultima sfida nel girone di Euro 2024: “Non abbiamo molta
Leggi di più »
Pescara, l'orrore dopo l'omicidio: al mare dopo 25 coltellateL’hanno chiamata la città veloce, per Mario Pomilio era la città della fuga in avanti. La dannunziana Pescara che ricorda...
Leggi di più »
La Svizzera dopo la Nord Macedonia, Berlino come Palermo: dopo Wembley solo delusioniNon è tanto il quando è uscita l'Italia a provocare amarezza e sconforto, piuttosto il come. Non è tanto l'aver abbandonato l'Europeo in cui dovevamo difendere il titolo agli ottavi di finale, ma i
Leggi di più »
Sassuolo, dopo Defrel saluta anche Ferrari: il centrale lascia dopo 194 presenzeDopo Defrel il Sassuolo saluta un’altra colonna degli ultimi anni a cui non è stato rinnovato il contratto dopo la retrocessione in Serie B. Si tratta del difensore centrale Gian Marco Ferrari, cla
Leggi di più »
Ilaria Salis, prima foto da eurodeputata: «È tutto vero». Ma l'Ungheria non si arrende: cosa può accadere oraDopo la battaglia mediatica, politica, internazionale e dopo le elezioni dell'8 e 9 giugno,...
Leggi di più »