Dopo una lunga battaglia legale Manolo Blahnik, le scarpe di “Sex and City”, sbarcano in Cina

Italia Notizia Notizia

Dopo una lunga battaglia legale Manolo Blahnik, le scarpe di “Sex and City”, sbarcano in Cina
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 68%

Lo stilista britannico ha ottenuto il diritto di utilizzare il suo nome in Cina dopo 22 anni di querelle. Lo riferisce il Financial Times

Lo stilista britannico Manolo Blahnik ha ottenuto il diritto di utilizzare il suo nome in Cina, ponendo fine a una costosa battaglia legale durata 22 anni. Lo riferisce il, spiegando che con una rara sentenza, la più alta corte cinese ha annullato un marchio che incorporava il nome Manolo Blahnik, di proprietà dell'uomo d'affari cinese Fang Yuzhou spianando cosi' la strada all'autentico brand.

La Cina ha un sistema di marchi"first to file", che ha reso molte aziende straniere vulnerabili ai"pirati" che cercano di vendere i marchi quando entrano nel paese. Il furto di proprietà intellettuale è da tempo fonte di tensione tra Pechino e i suoi partner commerciali, in particolare gli Stati Uniti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Manolo Blahnik vince una battaglia legale durata 22 anni. Ora potrà usare il marchio in CinaManolo Blahnik vince una battaglia legale durata 22 anni. Ora potrà usare il marchio in CinaNegli ultimi anni un numero maggiore di aziende straniere ha vinto controversie nei tribunali cinesi per il riconoscimento del marchio e la lotta contro la pir…
Leggi di più »

Stellantis, la Cina resta una chimera: addio alla joint venture con GacStellantis, la Cina resta una chimera: addio alla joint venture con GacStellantis scioglie la sua joint venture cinese con GAC che produceva auto a marchio Jeep, decidendo quindi di far ricorso ai prodotti d'importazione
Leggi di più »

Inter, problemi in Cina per Zhang: deve ripagare 250 milioniInter, problemi in Cina per Zhang: deve ripagare 250 milioniIl presidente nerazzurro ha perso una causa giudiziaria a Hong Kong nei confronti di alcuni creditori
Leggi di più »

Il commerciante accoltellato al collo dopo aver inseguito un rapinatoreIl commerciante accoltellato al collo dopo aver inseguito un rapinatoreIl malvivente ha minacciato il negoziante e si è fatto consegnare il denaro contenuto nel registratore di cassa
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 09:38:44