Il ricordo del mondo politico e culturale. La ministra dell'Università: 'Ha insegnato ai giovani l'importanza e la bellezza di innovare&quo…
di Huffpost
Il ricordo del mondo politico e culturale. La ministra dell'Università: "Ha insegnato ai giovani l'importanza e la bellezza di innovare"È morto Eugenio Scalfari. Il fondatore di Repubblica e l’Espresso, e di un modo tutto nuovo di fare giornalismo, si è spento a 98 anni.
A me mancheranno molto i nostri confronti, la nostra amicizia. La scomparsa di Eugenio Scalfari lascia un vuoto incolmabile nella vita pubblica del nostro Paese. Fondatore de L'Espresso e de La Repubblica, che ha diretto per vent'anni, Scalfari è stato assoluto protagonista della storia del giornalismo nell'Italia del dopoguerra.
Eugenio Scalfari è stato un esempio di giornalismo civile e un profondo intellettuale che ha segnato con la sua opera la storia dell'Italia repubblicana. La sua scomparsa oggi lascia un vuoto incolmabile: è una voce e un pensiero che mancherà a tutti noi. Mi stringo al dolore dei familiari, degli amici, della redazione di Repubblica e dei tanti colleghi che hanno visto in lui un maestro".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Draghi: 'Governo con ultimatum non lavora, non ci sarà un Draghi 2''Nella lettera di Conte molti punti di convergenza con azione di governo. Incontro positivo con i sindacati, nuovo patto sociale per preservare la
Leggi di più »
Draghi: 'Senza M5s non ci sarà un Draghi bis'Draghi ha fatto sapere che ci sono 'molti punti di convergenza con il documento consegnato da Giuseppe Conte'. Il governo interverrà per …
Leggi di più »
Draghi alla cena con la stampa estera racconta una barzelletta: la battuta sui banchieri senza cuoreIl presidente del Consiglio Mario Draghi intervenendo alla cena organizzata dall'Associazione della Stampa estera a Roma ha parlato di riforme, conti pubbl…
Leggi di più »
Il Presidente Draghi scherza con la Stampa estera e racconta la barzelletta sul banchiere centraleIl Presidente Draghi interviene all'incontro organizzato dall'Associazione Stampa estera
Leggi di più »
Eugenio Scalfari. La cultura, l’intellettuale che cancellò la terza paginaLa sua grande rivoluzione fu di mettere la letteratura, l’arte, il dibattito delle idee al centro, anche fisico, del nostro giornale. Ecco il ricordo pos…
Leggi di più »