Esperti a confronto sul modo di 'rimettere le lancette a posto' (ANSA)
Il corpo umano ha un orologio interno e il suo movimento cambia a seconda della condizione di salute o di malattia: alle più recenti scoperte sui ritmi biologici, in particolare sui ritmi circadiani, fondamentali per la regolazione di numerosi processi fisiologici, è dedicato un workshop internazionale in programma venerdì prossimo a partire dalle 9, nell'aula magna della Scuola Superiore Sant'Anna, a Pisa .
La giornata di studio è organizzata dal centro interdisciplinare health science della Sant'Anna e dal laboratorio di biologia della Normale e riunisce esperti provenienti da Università di Cambridge, Karolinska Institute di Stoccolma e Imperial College di Londra, oltre che da numerose istituzioni universitarie italiane.
"I ritmi circadiani sono cicli di 24 ore - spiega la ricercatrice della Sant'Anna Paola Tognini - che influenzano una vasta gamma di funzioni essenziali per il mantenimento della salute umana coordinando il metabolismo, le funzioni cerebrali, la regolazione cardiovascolare e la risposta immunitaria. Alterazioni di questi cicli possono portare a condizioni di salute gravi, tra cui disturbi metabolici, neuropsichiatrici, cardiovascolari e tumori".
Infine, Tommaso Pizzorusso, docente della Normale, ricorda che"la giornata di studio esaminerà anche i legami con le scoperte cliniche, evidenziando come le ricerche di base possano tradursi in interventi terapeutici per i disturbi legati ai ritmi circadiani: lo stile di vita, in particolare l'alimentazione e i modelli di sonno, gioca un ruolo cruciale nel mantenimento dell'integrità dei ritmi biologici".
Ritmo-Biologico Malattia Corpo-Umano Ritmo-Circadiano Disturbo Sant'anna Orologio-Biologico Movimento Michele-Emdin Regolazione Pisa Tommaso-Pizzorusso Orologio Workshop Imperial-College Esperto Ciclo Stile-Di-Vita
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pioggia e sole, meteo spacca Italia: ecco da quando, le previsioni degli espertiDa giovedì Penisola divisa in 2, cosa dicono i meteorologi
Leggi di più »
Rottura del crociato, cosa dicono gli esperti: 'Ecco perché ci si fa male'Secondo gli esperti non è solo questione del numero delle partite
Leggi di più »
Céline Dion, alle Olimpiadi cantò live o in playback?Inchiesta Libération, per esperti 'non può aver cantato dal vivo' (ANSA)
Leggi di più »
Si cerca ET nelle zone abitabili delle galassieEsperti ai Lincei, dall’astrofisica all’astrobiologia (ANSA)
Leggi di più »
Convegno a Roma su opportunità commerciali in Arabia SauditaEsperti parlano delle occasioni per le aziende italiane (ANSA)
Leggi di più »
Floridi, mancanza di norme frena l'IA al servizio della saluteIl tema al centro di un simposio a Venezia con oltre 40 esperti (ANSA)
Leggi di più »