Economia circolare, Italia prima in Europa. Ma gli altri corrono di più [news aggiornata alle 11:30]
ROMA - Primi in Europa per l'economia circolare, quel modello dove nulla si butta o quasi e tutto si ricicla. E' un primato saldamente in mano italiana e non da oggi. La fondazione Symbola ce lo ricorda da tempo. Ma oggi, a Roma, il mondo di imprese e associazioni che sostengono il modello dell'economia circolare ce lo ricorda, pubblicando il primo Rapporto nazionale 2019.
Un modello economico che tra l'altro produce occupazione. Nel settore del riciclo, del riuso e della riparazione l'Italia registra un'occupazione pari al 2,1% al di sopra della media Ue a 28, che si attesta a quota 1,7%. La Fondazione ha preparato un decalogo in punti per far sì che questo modello di sviluppo prosegua. E noi ce lo auguriamo.
* Promuovere la bioeconomia rigenerativa. Tutelando e valorizzando il capitale naturale e la fertilità dei suoli, l'Italia deve puntare di più sullo sviluppo di una bioeconomia rigenerativa che assicuri prioritariamente la sicurezza alimentare e l'agricoltura di qualità e che alimenti anche le filiere innovative, integrate nei territori, dei biomateriali, nonché la restituzione di sostanza organica ai suoli e la produzione di energie rinnovabili.
* Realizzare un rapido ed efficace recepimento del nuovo pacchetto di direttive europee per i rifiuti e l'economia circolare, che deve puntare a migliorare la prevenzione, ad aumentare il riciclo superando tutti i nuovi target europei, a utilizzare il recupero energetico a supporto del riciclo e rendere residuale lo smaltimento in discarica. Ai consorzi, punti di forza del sistema italiano, pensati per le diverse tipologie di rifiuto, non si può applicare un unico modello.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco la moto volante che arriva dalla Russia. Ma costa 150mila euroRaggiunge i 96 chilometri all’ora e per adesso può permettersela solo la Polizia di Dubai
Leggi di più »
Il Milan batte il Sassuolo grazie a un’autorete e sorpassa l’Inter al 3° postoI rossoneri non giocano bene ma volano in classifica Stavolta non ci pensa Piatek ma Lirola
Leggi di più »
Lavoro: Istat, a gennaio +21.000 occupati, ma solo uomini. Male i giovani - Economia
Leggi di più »
Lo smart working funziona, ma attenzione alla sicurezza dei datiCorretta progettazione e maggiore cultura della sicurezza fra i dipendenti: la ricetta per affrontare senza (troppi) affanni in azienda la sfida del
Leggi di più »
Lavoro: disoccupazione ferma a gennaio, ma per i giovani sale al 33% - Tgcom24L'Istat registra livelli lontani rispetto alla crisi, con punte fino al 43%, ma comunque superiori al periodo pre-crisi
Leggi di più »
Istat, disoccupazione ferma a gennaio 2019, ma quella giovanile sale al 33% | Sky TG24 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Istat, disoccupazione ferma a gennaio 2019, ma quella giovanile sale al 33% | Sky TG24 | Sky TG24
Leggi di più »
Nonnismo e stalking in caserma, ma il reato non c’èIl procuratore militare: non ci sono regole chiare per perseguire “le prevaricazioni con finalità sessuali”. Perché i codici sono
Leggi di più »