Portoferraio, l'isola d'Elba, è stata colpita da un forte temporale che ha portato oltre 56 millimetri di pioggia, paralizzando la città. Le strade sono sommerse, le auto sono bloccate e il Comune ha invitato i cittadini a mettersi in sicurezza. Allerta meteo anche per altre zone della Toscana.
Oltre 56 millimetri di pioggia sono caduti sull'isola d' Elba , paralizzando Portoferraio nel tardo pomeriggio di giovedì 13 febbraio. Le immagini che arrivano dall'isola mostrano le strade sommerse, con l'acqua che ha raggiunto i finestrini delle auto e i passanti che cercano di mettersi al sicuro.
nubifragio-isola-elba Appello del Comune:"Mettetevi al riparo" La situazione è"estremamente critica", ha comunicato il Comune, che ha aggiunto:"Non usate le auto, non venite verso Portoferraio e non provate ad uscire, le vie di accesso sono bloccate. Mettersi a riparo nelle zone sicure ed attendere".
Allerta meteo in Toscana Forte temporale anche su Fucecchio e Santa Croce sull'Arno . Lo segnala il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui social. Nelle prossime ore rovesci e temporali sparsi saranno ancora possibili soprattutto sulle zone centro-meridionali della Toscana. Video di Alessandro Nicosia da Portoferraio, Isola d'Elba. https://t.co/vzRatyivFP pic.twitter.com/2cIxel8ToFIl precedente Ad aprile 2024 l'Elba era già stata colpita da un'alluvione. Un violento temporale aveva colpito Rio Marina. L'antico centro minerario era stato completamente allagato e a fare danni era stato soprattutto un fosso, chiamato"Valle di Riale", che si riempie d'acqua quando piove molto.
Nubifragio Elba Portoferraio Toscana Allerta Meteo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emergenza alluvione all'isola d'ElbaUn violento nubifragio ha colpito l'isola d'Elba nel tardo pomeriggio di giovedì 13 febbraio, causando allagamenti in tutta la città di Portoferraio. Il Comune ha dichiarato l'emergenza e invita i cittadini ad evitare di uscire di casa e ad utilizzare le auto.
Leggi di più »
Allerta Arancione e Maltempo in ToscanaL'ondata di maltempo ha colpito la Toscana con pioggia intensa e allagamenti. Grossetto è in allerta arancione con il torrente Osa sotto osservazione. Frana in Elba chiude una strada provinciale.
Leggi di più »
Toscana sotto l'allerta arancione per temporali e rischio idrogeologico: scuole chiuse in molti comuniLa Protezione Civile ha diramato un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico in Toscana, in particolare nelle aree a sud-ovest e nelle isole. Le scuole rimarranno chiuse in diversi comuni delle province di Livorno, Pisa e Grosseto.
Leggi di più »
San Valentino, allerta truffe romantiche: cos’è il «Love Scam» e come proteggersiIl fenomeno è in crescita in Italia: i truffatori sfruttano i sentimenti per estorcere denaro. «Attenzione all’amore dichiarato troppo in fretta, alle storie molto drammatiche. E non vergognatevi di chiedere aiuto»
Leggi di più »
Terremoto di magnitudo 7.6 nei Caraibi, allerta tsunamiUn forte terremoto di magnitudo 7.6 ha colpito i Caraibi, scatenando un'allerta tsunami per diverse nazioni. L'epicentro è stato localizzato a 200 km a sud-ovest di George Town, capitale delle Isole Cayman. La scossa è stata registrata a mezzanotte e 23, ora italiana. L'allerta tsunami interessa Cuba, Giamaica, Messico, Costa Rica e Haiti, ma anche le Isole Cayman, l'Honduras, le Bahamas, il Belize, Panama, il Nicaragua e il Guatemala. Non si hanno ancora notizie di danni a persone o cose.
Leggi di più »
Santorini in stato di allerta per forte attività sismicaL'isola greca di Santorini è coinvolta in un'intensa attività sismica da una settimana, con centinaia di scosse e il rischio di un terremoto maggiore. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza e i residenti si stanno preparando all'eventualità di un sisma più forte.
Leggi di più »