A Milano, i prezzi degli immobili hanno subito un'impennata, rendendo l'acquisto e l'affitto una sfida pressante per i residenti. La domanda di nuove abitazioni supera l'offerta, con un gap significativo tra le richieste e le costruzioni. Questa situazione crea un'emergenza abitativa, soprattutto per i giovani e le coppie che cercano di mettere su famiglia.
Casa dolce casa, ma non a Milano . I prezzi di acquisto hanno subito un’impennata, dal 2016, pari al 505 e gli affitti sono aumentati del 425. In base alle richieste ci vorrebbero 10mila nuove abitazioni all’anno ma le imprese edili riescono a fabbricarne solo 3000, ora poi con le varie indagini e fermi giudiziari la quota complessiva è scesa a 2700 appartamenti.
Secondo i dati dell’Osservatorio Immobiliare a Milano, il costo oscilla tra 1.885 e i 12.535 euro a metro quadro, circa il 125% superiore alla quotazione media regionale e il 47% superiore a quella provinciale. Considerati gli stipendi base dei residenti trovar casa è diventata una missione impossibile, tanto che gli esperti del settore parlano di emergenza abitativa.
Il risparmio attuale se si opta per un acquisto in provincia, rispetto a Milano, è pari al 60% circa. Questo il quadro disegnato dagli operatori immobiliari, a partire dallo studio “Perché si costruiscono poche abitazioni a Milano?” realizzato dal professor Carlo Cottarelli dell’università Cattolica, durante il Focus promosso da Aspesi - Unione Immobiliare, negli spazi della Biblioteca del Collegio San Carlo.
Siamo fiduciosi, saranno anni di ripresa» dice Paolo Giabardo, direttore generale di Immobiliare.it, «il problema del 2023 erano stati i tassi elevati». «Milano», sottolinea Federico Filippo Oriana, presidente di Aspesi, «deve sapersi fermare sull’orlo del baratro e riprendersi. Bisogna puntare su una politica urbanistica virtuosa».
Abitazione Prezzi Milano Offerta Domanda
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emergenza Abitativa: 6mila Sfrati a Roma e 650mila Famiglie in AspettativaL'articolo tratta l'emergenza abitativa in Italia, con particolare focus sulla situazione di Roma, dove oltre 18mila persone attendono un alloggio pubblico e si registrano circa 6mila sfratti all'anno.
Leggi di più »
L'Emergenza Abitativa E La Scomparsa Dei CoinquiliniL'articolo esplora il fenomeno della diminuzione dei coinquilini, soprattutto per la Gen Z, a causa dell'emergenza abitativa. Si riflette sul ruolo dei coinquilini nella formazione personale e sulla mancanza di studi scientifici dedicati a questa esperienza comune.
Leggi di più »
“Non è rigenerazione urbana: la Salva Milano farà salire i prezzi e vanificherà le inchieste”…'Questa legge cambierà radicalmente il futuro delle nostre città'. La lettera integrale di 140 prof contro la Salva Milano
Leggi di più »
Emergenza freddo nel carcere di San Vittore a Milano: “Impianti obsoleti, servono vestiti”Molti detenuti sono stranieri, quindi senza familiari
Leggi di più »
Empoli a Milano in emergenza, D'Aversa: 'Soprattutto a centrocampo, deciderò all'ultimo'Vigilia di campionato per l'Empoli, atteso domani dalla gara in trasferta contro il Milan. Il tecnico dei toscani, Roberto D'Aversa, in conferenza stampa si è soffermato tra le altre cose anche su co
Leggi di più »
Natale a Milano: tutti gli appuntamenti dell'Urban Hive Milano per vivere la magiaL'hotel più cosmopolita di Brera conferma l'appuntamento di successo dell'Afternoon Tea al Portico84 (guidato da chef Dom Carella) ed è pronto a inaugurare la sua Xmas Hive Week, dal 9 al 15 dicembre con eventi e appuntamenti da non perdere
Leggi di più »