Uno studio presentato al dodicesimo Congresso Nazionale Anircef rivela che solo il 40% delle donne italiane emicraniche considera l’emicrania una patologia
Secondo uno studio, su come le donne italiane che soffrono di emicrania considerino questa malattia, presentato al dodicesimo Congresso Nazionale Anircef svoltosi a Genova dal 28 al 30 novembre, solo il 40% di loro considera l’emicrania una patologia vera e propria, per il 47% è solo sintomo di altre cause e per il 12,8% una condizione ricorrente da accettare come un destino del genere femminile.
Secondo uno studio, su come le donne italiane che soffrono di emicrania considerino questa malattia, presentato al dodicesimo Congresso Nazionale Anircef svoltosi a Genova dal 28 al 30 novembre, solo il 40% di loro considera l’emicrania una patologia vera e propria, per il 47% è solo sintomo di altre cause e per il 12,8% una condizione ricorrente da accettare come un destino del genere femminile.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emicrania: il 60% dei pazienti soffre anche di depressioneLe due patologie condividono fattori neurobiologici comuni, come un funzionamento alterato della serotonina. Congresso a Roma
Leggi di più »
Vaccini, Vitale (Siti): 'Diritto a proteggersi da influenza con soluzioni appropriate'Il presidente del Congresso nazionale degli igienistii: 'Over 60 immunizzati con prodotti potenziati'
Leggi di più »
I tagli medi come gioiello per le donne over 60I migliori tagli medi sinonimo di praticità.
Leggi di più »
Donne over 60 e salute: a cosa prestare attenzioneConsigli su stile di vita, alimentazione e prevenzione delle malattie per le donne over 60: ecco a cosa bisogna prestare attenzione
Leggi di più »
Celebrazione degli 60 anni di scavi di Ebla presso l'Accademia Nazionale dei LinceiAll'Accademia Nazionale dei Lincei si è tenuta una giornata speciale per commemorare i 60 anni dall'inizio degli scavi condotti da Sapienza Università di Roma a Ebla in Siria. La manifestazione ha ottenuto un notevole successo di pubblico, coinvolgendo archeologi, studiosi e studenti universitari.
Leggi di più »
Collezionismo, passione per il 60% degli italiani: gli oggetti più ricercatiLeggi su Sky TG24 l'articolo Collezionismo, passione per il 60% degli italiani: gli oggetti più ricercati
Leggi di più »