La Cina è la più grande consumatrice di energie fossili nonostante lo sforzo di investire in rinnovabili. In poco tempo avverrà anche il sorpasso sugli Usa che con l'avvento di Trump si allineeranno sul pragmatismo del leader comunista
L’Occidente ha smesso da tempo di essere una fonte determinante di emissioni carboniche. L’aumento di CO2 nell’atmosfera si concentra ormai in Cina, India e altre nazioni emergenti, mentre Stati Uniti ed Europa hanno imboccato la strada della decarbonizzazione. Restava però un argomento che i dirigenti cinesi opponevano agli occidentali nei confronti internazionali, come le conferenze Cop sul clima: la responsabilità storica.
L’Occidente ha smesso da tempo di essere una fonte determinante di emissioni carboniche. L’aumento di CO2 nell’atmosfera si concentra ormai in Cina, India e altre nazioni emergenti, mentre Stati Uniti ed Europa hanno imboccato la strada della decarbonizzazione. Restava però un argomento che i dirigenti cinesi opponevano agli occidentali nei confronti internazionali, come le conferenze Cop sul clima: la responsabilità storica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italy for Climate, nel 2023 record di emissioni di Co2'Nel 2023 le emissioni di Co2 hanno raggiunto il loro massimo storico, 57,1 miliardi di tonnellate, secondo i dati dell'Unep. Sono aumentate del 51% rispetto al 1990 e del 5% sul 2015. (ANSA)
Leggi di più »
Così oceani e foreste non hanno quasi assorbito le emissioni di Co2, l’anomalia segnalata dagli…Nel 2023 è accaduto qualcosa di anomalo in questo meccanismo che è un prodigio naturale e fondamentale per l'esistenza
Leggi di più »
Branca, riduce le emissioni di Co2 e punta su fornitori greenNel 2023 il gruppo Branca ha confermato il suo impegno in ambito ambientale, sociale e di governance. (ANSA)
Leggi di più »
Cop29, primo accordo sul mercato delle emissioni di Co2I negoziatori della Cop29 a Baku hanno raggiunto un primo accordo sul 'mercato delle emissioni' fra gli stati e le imprese, un meccanismo simile all'Ets europeo, previsto dall'articolo 6 dell'Accordo di Parigi e finora mai attuato. (ANSA)
Leggi di più »
Auto: Berlino apre a una revisione delle sanzioni Ue 2025 per emissioni Co2(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 nov - Il Ministero dell'Economia tedesco ha dichiarato di essere 'aperto a una revisione' delle sanzioni euro...
Leggi di più »
Cop29, impegno di Usa e Cina contro i gas serra non-Co2Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato ieri alla Cop29 di Baku di accelerare l'azione per tagliare le emissioni di metano e degli altri gas serra diversi dalla Co2 (idrofluorocarburi, biossido di azoto, ozono), che sono causa del 50% del cambiamento cl...
Leggi di più »