L'inaugurazione del Milano Cortina 2026 Sport Village in Piazza del Duomo ha segnato l'annuncio di Enel come Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali italiani, a un anno dall'evento. Enel, impegnato a sostenere innovazione e sostenibilità ambientale, garantirà l'elettrificazione delle località di gara con energia rinnovabile.
L'inaugurazione del Milano Cortina 2026 Sport Village in Piazza del Duomo ha segnato l'occasione per l'annuncio che Enel sarà Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali italiani.
Il villaggio, aperto fino al 6 marzo, celebra il conto alla rovescia a un anno dal via dell'evento offrendo agli appassionati la possibilità di provare le emozioni di discipline olimpiche come curling e hockey su ghiaccio sui due campi allestiti per l'occasione e incontrare i migliori atleti italiani, a partire dalla giocatrice di curling Stefania Costantini e i pattinatori Arianna e Pietro Sighel. All'apertura dello Sport Village sono intervenuti Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel, Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano, Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia, e Andrea Varnier, Amministratore delegato di Milano Cortina 2026. All'interno del villaggio, è stato allestito anche uno stand Enel per conoscere i prodotti e i servizi energetici dell'azienda, nel nome del forte legame tra innovazione, sostenibilità e sport. Grazie a numerosi interventi sulle principali infrastrutture energetiche, Enel garantirà i migliori livelli di elettrificazione in tutte le località di Lombardia e Veneto che saranno sede di gara, diventando protagonista in qualità di Premium Partner dei Giochi con tecnologie all'avanguardia e la fornitura di energia al 100 per cento rinnovabile. 'Presente in ogni comune e territorio d'Italia, Enel ha scelto di essere sponsor delle Olimpiadi perché una kermesse internazionale è l'occasione per far conoscere l'eccellenza del nostro paese nella cultura e nello sport, dalla nostra capitale economica Milano alla bellezza delle nostre Alpi e del Nord Italia - ha detto Nicolò Mardegan, Responsabile Relazioni Esterne di Enel -. Enel è simbolo di innovazione e sostenibilità ambientale e, quale campione nazionale delle rinnovabili, anche del territorio e della natura: quale occasione migliore delle Olimpiadi invernali perché le giovani generazioni possano sposare i valori dello sport e del rispetto dell'ambiente. Energia e sport hanno un legame profondo'. 'I nostri partner e la loro presenza sono fondamentali per la diffusione del messaggio che rafforza l’arrivo dei Giochi di Milano Cortina 2026. Piazza del Duomo, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura, ancora una volta si accende per diventare il luogo dove tutti coloro che amano i Giochi potranno respirare e vivere l’emozione degli sport invernali, protagonisti del 2026” dichiara Andrea Varnier, Amministratore delegato di Milano Cortina 2026. “Tutte le attività di engagement permettono di avvicinare la gente, cuore pulsante di Milano Cortina 2026, ad un evento di dimensione internazionale che appartiene al mondo intero e a tutte le comunità che lo abitano. Enel e Samsung ribadiscono ancora una volta l’impegno e la passione verso lo sport e verso i Giochi'.
MILANO CORTINA 2026 Enel Giochi Olimpici Giochi Paralimpici Sport Village Energia Rinnovabile Sostenibilità Innovazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Jannik Sinner: Dietro le quinte del trionfo agli Enel OpenIl campione di tennis ha condiviso un video esclusivo sui social media che ripercorre il percorso verso la vittoria al torneo italiano. Oltre ai momenti esaltanti, Sinner si sofferma sulla sua filosofia di vita e sulla sua ricetta per il successo.
Leggi di più »
Amici Speciale Enel: Elena D'Amario e Giulia Stabile conducono la puntataNuova puntata speciale di Amici senza Maria De Filippi, registrata il 25 gennaio con gare di improvvisazione e inediti. Scopri cosa è successo, chi ha sostituito Maria De Filippi, gli ospiti della puntata, quando andrà in onda e soprattutto, chi ha vinto.
Leggi di più »
Enel, Ansaldo e Leonardo costituiscono joint venture nel settore nucleareEnel, Ansaldo e Leonardo hanno costituito una joint venture per gestire e sviluppare impianti nucleari all'estero. Il gruppo, partecipato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, sarà unico in Italia ad operare in questo settore. La nuova joint venture si concentrerà sulla produzione da energia nucleare e sul monitoraggio dei reattori nucleari di quarta generazione (Advanced modular reactor).
Leggi di più »
Enel, Ansaldo Energia e Leonardo si alleano per costruire reattori nucleariEnel, Ansaldo Energia e Leonardo hanno raggiunto un accordo per sviluppare reattori nucleari di terza generazione, riaprendo la strada all'energia nucleare in Italia dopo la sua abolizione nel 1987. Il nuovo ente, SMT, avrà il 51% di partecipazione da parte di Enel, il 39% da Ansaldo Energia e il 10% da Leonardo. La partnership si concentrerà inizialmente sulla costruzione del primo SMR in Italia e sulla ricerca di reattori nucleari di quarta generazione
Leggi di più »
Enel acquisisce un portafoglio di oltre 1 GW di asset rinnovabili in AustraliaEnel, attraverso la sua joint venture Potentia Energy, ha raggiunto un accordo per l'acquisizione di partecipazioni di controllo in un portafoglio di oltre 1 GW di asset rinnovabili in Australia. Il portafoglio comprende impianti eolici e solari, oltre a progetti in fase di sviluppo che includono sistemi di accumulo di energia.
Leggi di più »
Milano-Cortina: inaugurato lo Sport Village in DuomoLanzetta (Enel): 'Olimpiadi occasione per implementare infrastrutture' (ANSA)
Leggi di più »