Equinozio di primavera, perché si chiama così: etimologia, significato e cosa succede

Italia Notizia Notizia

Equinozio di primavera, perché si chiama così: etimologia, significato e cosa succede
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 65%

L'Istituto Nazionale di Astrofisica, nella sua pagina EduInaf, ricorda che l'origine...

L'Istituto Nazionale di Astrofisica, nella sua pagina EduInaf, ricorda che l'origine etimologica del termine Equinozio viene dal latino aequa-nox, appunto notte uguale, e indica che in un dato giorno la durata del periodo diurno e di quello notturno sono uguali.

Con il ritorno della primavera anche quest'anno arriva la «Settimana aperta Inaf», sette giorni nei quali l'Istituto nazionale di astrofisica apre le porte dei suoi osservatori e istituti di ricerca in tutta Italia per accogliere il pubblico e condividere le meraviglie dell'universo. L'iniziativa, partita lunedì 18 marzo, va avanti fino a domenica 24 marzo e celebra così anche l' Equinozio di primavera di mercoledì 20 marzo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Equinozio di primavera 2024: qual è il primo giorno della bella stagione?Equinozio di primavera 2024: qual è il primo giorno della bella stagione?L'equinozio di primavera nel 2024 è all'alba di mercoledì 20 marzo. Come accade da anni ormai, il primo giorno della bella stagione non è il canonico 21 marzo
Leggi di più »

Equinozio di Primavera: perché quest'anno cade il 20 marzo e non il 21Equinozio di Primavera: perché quest'anno cade il 20 marzo e non il 21Anche quest'anno ci siamo arrivati: dopo tutto il brutto tempo e la pioggia, domani 20 marzo ritorna l'equinozio di primavera che, si spera, darà il via alla bella stagione.
Leggi di più »

Arrivederci inverno, il 20 marzo scatta l'equinozio di primaveraArrivederci inverno, il 20 marzo scatta l'equinozio di primaveraArrivederci inverno: il 20 marzo, esattamente alle ore 04,06 italiane, scatta l'equinozio di primavera, quel giorno dell'anno caratterizzato da 12 ore di luce e 12 di buio, proprio come accade anche all'equinozio d'autunno. (ANSA)
Leggi di più »

Equinozio di primavera 20 marzo 2024, ecco 12 ore di soleEquinozio di primavera 20 marzo 2024, ecco 12 ore di soleIl giorno avrà la stessa durata della notte
Leggi di più »

Meteo, l'equinozio di primavera porta con sé cielo sereno e temperature in aumentoMeteo, l'equinozio di primavera porta con sé cielo sereno e temperature in aumentoMeteo, ecco l'Equinozio di Primavera: mercoledì 20 ore 4:06
Leggi di più »

Arrivederci inverno, il 20 marzo scatta l’equinozio di primaveraArrivederci inverno, il 20 marzo scatta l’equinozio di primaveraArrivederci inverno: il 20 marzo, esattamente alle ore 04,06 italiane, scatta l’equinozio di primavera, quel giorno dell’anno caratterizzato da 12 ore di luce e 12 di buio, proprio come accade anche all’equinozio d’autunno. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:46:14