Era di maggio. Tra Roma e Palermo, le ultime ore di Giovanni Falcone

Italia Notizia Notizia

Era di maggio. Tra Roma e Palermo, le ultime ore di Giovanni Falcone
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 95 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 41%
  • Publisher: 53%

Era di maggio. Tra Roma e Palermo, le ultime ore di Giovanni Falcone [di Enrico Del Mercato, Grafica di Corrado Moretti e Paola Cipriani]

, dichiara aperta la seduta per il quindicesimo scrutinio. A quell'ora, se tutto fosse andato come era programmato,sarebbe già dovuto essere a Palermo. Sarebbe dovuto partire, il giudice che ha svelato struttura e capi della mafia siciliana e che da sette mesi lavora come direttore degli affari generali al Ministero di Grazia e Giustizia, il giorno prima. Di venerdì, come ogni weekend.

I macellai di Riina hanno deciso di colpire venerdì 22 maggio, perché - loro lo sanno dal momento che per mesi hanno seguito spostamenti e abitudini del giudice, hanno fatto le prove di velocità con le auto in autostrada per capire in quale momento far scoppiare la bomba al tritolo - in quel giorno è previsto il ritorno di Falcone a Palermo per il weekend. Invece, il giudice ha rinviato di un giorno il viaggio. I killer sono lì, in agguato.

In quei mesi Falcone e Martelli hanno messo in pedi l'impalcatura tecnico-giuridica che metterà all'angolo le truppe di Cosa nostra: dalla superprocura alla Dia. Martelli sa che quel pomeriggio il suo compito è dire la verità a Andreotti:"I socialisti non possono assicurarti i loro voti". Ma da Craxi, Martelli ha saputo anche che in corsa, davvero in corsa, per il Quirinale ci sono due nomi:e Oscar Luigi Scalfaro.

Non è la prima volta che Giovanni Falcone decide di mettersi alla guida della blindata e così quando alle 17 e 51 di quel sabato col sole ancora alto nel cielo di Palermo, il giudice gli chiede le chiavi dell'auto l'autista non dice nulla. Dall'aeroporto di Punta Raisi escono l'auto con a bordo gli agenti di scorta, la 'Croma' con Falcone alla guida, Francesca Morvillo accanto a lui e l'autista sul sedile posteriore e dietro un'altra auto di scorta.

Il corteo di auto al centro del quale c'è la blindata guidata da Falcone è a sette chilometri da Palermo. C'è una breve salita lungo la quale il sole quando declina acceca dolcemente, poi c'è lo svincolo per Capaci e sul bordo dell'autostrada un cementificio. Ma Falcone non ci arriverà. Alle 17 e 55 del sabato tragico, Nino Gioè avvista il corteo di auto e dice tre volte a Brusca"Vai".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un Tiziano ritrovato tra due furbetti svizzeriUn Tiziano ritrovato tra due furbetti svizzeriL'autoritratto confiscato agli elvetici torna a far parte del patrimonio artistico italiano
Leggi di più »

Reggio Calabria: estorsioni agli anziani, colpita banda tra la Romania e il Sud ItaliaReggio Calabria: estorsioni agli anziani, colpita banda tra la Romania e il Sud ItaliaI malviventi operavano tra la Romania e il Sud Italia attraverso la circonvenzione di persone incapaci ed erano specializzati anche in ricettazione e riciclagg…
Leggi di più »

Guerra tra i partiti sulla pace in Aula. M5s nel pallone tra banchi vuoti e il caso Di MaioGuerra tra i partiti sulla pace in Aula. M5s nel pallone tra banchi vuoti e il caso Di MaioSalvini contro Luigi. Ironia Fdi: la legittima difesa solo in casa nostra? Conte tuona: basta armi. Ma i suoi votano contro lo stop all’invio
Leggi di più »

Napoli, patto tra due clan: omicidio per controllo del territorioNapoli, patto tra due clan: omicidio per controllo del territorioLeggi su Sky TG24 l'articolo Napoli, patto tra due clan: omicidio per controllo del territorio
Leggi di più »

Ministeriali, maxi stipendi a giugno: fino a 6.500 euro tra indennità e arretratiMinisteriali, maxi stipendi a giugno: fino a 6.500 euro tra indennità e arretratiUn mix di fattori che porterà migliaia di euro dovuti nelle tasche dei 141 mila dipendenti dei ministeri con picchi per i funzionari di ministeri come Salute ed Esteri
Leggi di più »

Orso in fuga in una galleria tra Arquata e Norcia - MarcheOrso in fuga in una galleria tra Arquata e Norcia - MarcheOrso in fuga in una galleria tra Arquata del Tronto e Norcia. In quel momento l'arteria era chiusa al traffico ANSA
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 08:12:33