Era intestatario di oltre 200 auto Usate come “arieti” nei colpi in banca

Italia Notizia Notizia

Era intestatario di oltre 200 auto Usate come “arieti” nei colpi in banca
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 68%

Mezzi e targhe prova fittiziamente intestate ad un anziano albese, Nicola G., 80 anni, morto poco prima che si chiudesse .

Avevano un unico intestatario i veicoli usati come ariete in cinque colpi compiuti nell'ultimo anno in quattro province.Nicola G., 80 anni, morto poco prima che si chiudesse l’inchiesta della procura di Asti .Sarebbe l'autore di furti e spaccateQuesto il risultato di una accurata indagine condotta daiche sono riusciti a risalire ad una sessantina di veicoli e targhe prova intestati al prestanome.

Autoveicoli e targhe prova che sarebbero stati intestati sottraendo denaro alle casse dello stato, beneficiando di indebite agevolazioni tanto che erano state ipotizzate a carico delll’anziano le accuse di falso ideologico e truffa e l'autorità giudiziaria aveva predisposto il blocco dei conti correnti per l'ammontare della somma evasa .

E' invece di furto l'accusa mossa ai danni del giovane rom attualmente in carcere perchè sospettato di cinque colpi. Il primo ad agosto 2019 con una «spaccata» a mezzogiorno in un'attività commerciale alle porte di Alba, lungo via Asti.per sfondare la vetrina e poi darsi alla fuga tra i noccioleti, dove venne poi abbandonata.

I Carabinieri del Radiomobile intervennero e fecero scattare le indagini che hanno portato alla luce come l'anziano proprietario - che negli interrogatori accusava vuoti di memoria - fosse intestatario di vari veicoli che risultavano in uso a nomadi di etnia sinti e rom tra Albese ed Astigiano.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

YouTube era nato in Italia, ma non ce ne siamo accortiYouTube era nato in Italia, ma non ce ne siamo accorti
Leggi di più »

Lettera dell’Usl: “Dovete pagare il ticket di 30 euro per la visita in codice bianco di vostra figlia”, ma la bimba di 17 mesi era poi andata in coma ed era mortaLettera dell’Usl: “Dovete pagare il ticket di 30 euro per la visita in codice bianco di vostra figlia”, ma la bimba di 17 mesi era poi andata in coma ed era mortaAOSTA. La piccola Valentina Chapellu, di 17 mesi di Aosta, è morta il 17 febbraio all’ospedale Regina Margherita di Torino, per infezione polmonare dopo quattro accessi al pronto soccorso pediatrico aostano. Ora l’Asl, con una lettera firmata dal direttore di presidio Chiara Galotto, ha chiesto ai genitori della bambina il rimborso di 30 euro del ticket per «la prestazione specialistica effettuata l’11 febbraio al pronto soccorso ritenuta non urgente». Per la struttura sanitaria si è trattato appunto di un accesso non urgente, che deve essere pagato, ma pochi giorni dopo la bambina era entrata in coma ed era morta. La direzione sanitaria dopo che il padre della piccola ha pubblicato su facebook la lettera di richiesta di pagamento del ticket, si è scusata spiegando che i solleciti partono in automatico. Un automatismo che ha fatto infuriare i genitori della bimba. Il padre, Ives Chapellu, su facebook ha così pubblicato un lungo sfogo. E’ amareggiato e addolorato. «La sera dell’11 febbraio - scrive - a causa di febbre alta e malessere generale che persistevano siamo tornati in ospedale (a cui si erano già rivolti due volte, ndr). Visitati e mandati a casa. La sera del 12 la bambina ha avuto un arresto respiratorio, è stata trasportata all'ospedale Beauregard dal 118 e poco dopo è andata in coma, fino al triste epilogo di qualche giorno dopo. Ora sono in corso indagini per capire se ci sono, o meno, delle responsabilità da parte dell'azienda sanitaria». La bambina già da metà gennaio aveva iniziato ad avere problemi ed era stata portata diverse volte al pronto soccorso. Poi, la sera dell’11 febbraio una nuova corsa in ospedale. La febbre alta non scendeva. Chi ha effettuato il triage l’ha classificata come codice bianco, quindi non urgente. Ma l’indomani la bambina ha avuto un arresto respiratorio e poi è entrata in coma. «Trovo alquanto vergognoso e disgustoso - scrive il papà di Valentina - ricevere oggi un sollecito per il mancato pagamento del ticket sanitario per
Leggi di più »

Era in una scatola in soffitta da 10 anni, ma parla anche del presente: The Ickabog di J. K. RowlingEra in una scatola in soffitta da 10 anni, ma parla anche del presente: The Ickabog di J. K. RowlingL'autrice di Harry Potter, J.K. Rowling, sta pubblicando in rete, a puntate, una sua nuova favola, 'The Ickabog', una distrazione per aiutare i bambini in un periodo strano e difficile. Il racconto di Francesco Gatti per il settimanale di cultura e spettacolo Tuttifrutti
Leggi di più »

Codogno, riapre il pronto soccorso dove era passato il 'paziente 1': arrivati i primi due casi di sospetto coronavirus, uno positivo - Il Fatto QuotidianoCodogno, riapre il pronto soccorso dove era passato il 'paziente 1': arrivati i primi due casi di sospetto coronavirus, uno positivo - Il Fatto QuotidianoIl primo paziente sospetto Covid ha fatto ingresso al pronto soccorso dell’ospedale di Codogno che ha riaperto questa mattina dopo la chiusura del 21 febbraio scorso, quando fu accertato il primo caso di coronavirus in Italia, quello di Mattia. Il caso sospetto è stato instradato su un percorso dedicato che lo isola dagli altri malati …
Leggi di più »

Bonus maggio agli autonomi: soldi solo a chi ha guadagnato il 33% in meno dell'anno scorso. 'Un paradosso, chi era già in crisi nel 2019 non prende nulla, come chi ha incassato tardi per lavori di quel periodo' - Il Fatto QuotidianoBonus maggio agli autonomi: soldi solo a chi ha guadagnato il 33% in meno dell'anno scorso. 'Un paradosso, chi era già in crisi nel 2019 non prende nulla, come chi ha incassato tardi per lavori di quel periodo' - Il Fatto QuotidianoDecreto Rilancio, “noi autonomi esclusi dal bonus di maggio anche se durante il lockdown non abbiamo fatturato nulla. E ora con l’indennità di marzo e aprile dovremo pagare le tasse” “Sono ferma da metà febbraio, ma a marzo ho ricevuto due pagamenti per lavori fatti nel 2019. Quindi per me niente indennità, anche se nel …
Leggi di più »

Stati Uniti, 8 minuti e 46 secondi: la protesta silenziosa per onorare George FloydStati Uniti, 8 minuti e 46 secondi: la protesta silenziosa per onorare George FloydNei giorni scorsi sono state arrestate oltre 10mila persone per le marce contro il razzismo e la brutalità della polizia sulla scia della morte di George Floyd
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-24 13:31:14