Una recente fake news ha diffuso l'idea che il governo italiano avrebbe introdotto un bonus per l'acquisto di nuove gomme. Il Ministero del Made in Italy ha smentito categoricamente la notizia, affermando che non esiste alcun programma in corso per incentivare il cambio delle gomme.
Negli ultimi giorni, una notizia ha iniziato a circolare con crescente insistenza sul web secondo cui il governo italiano avrebbe concesso agli automobilisti un bonus per l'acquisto di nuove gomme. Si vociferava che questo incentivo avrebbe avuto come obiettivo quello di incoraggiare il cambio delle gomme, compensando una parte della spesa sostenuta. A quanto pare, stando a quanto comunicato dal Ministero del Made in Italy (Mimit), si trattava di una fake news .
La fake news, che si basava su un presunto articolo della legge di Bilancio 2025, avrebbe previsto uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto degli pneumatici, con un tetto massimo di 100 euro. Un limite innalzabile fino a 200 euro solo nel caso in cui l'acquirente avesse un Isee familiare inferiore a 25mila euro. La misura è stata guardata con grande sospetto da molti esperti, che hanno analizzato la legge di Bilancio per comprendere se vi fosse effettivamente una sezione dedicata a un bonus per il cambio delle gomme. Alcuni hanno persino contattato direttamente il dicastero del Made in Italy per ottenere un chiarimento sulla vicenda, ed il Mimit ha risposto confermando i sospetti. Si trattava di una semplice fake news, per cui non solo il ministero non aveva previsto alcun incentivo per la sostituzione degli pneumatici all'interno del bonus elettrodomestici, ma non aveva nemmeno in programma di attuarne uno. Per fortuna la verità è emersa prima che la notizia si diffondesse ovunque, evitando di creare più di qualche problema non solo ai contribuenti ma anche agli stessi gommisti. A onor del vero, comunque, non si tratta della prima volta in assoluto che si diffonde una notizia priva di fondamento inerente a contributi dello Stato per sostituire gli pneumatici. Di certo, a differenza dei precedenti, in questa circostanza si è corso il rischio più alto a causa della maggiore diffusione rispetto al passato della fake news. Nel 2022 si era arrivati molto vicini all'introduzione di uno specifico incentivo, tuttavia allora l'emendamento al decreto Energia che avrebbe dovuto introdurlo fu ritirato e mai più presentato
Fake News Bonus Gomme Automobili Governo Italiano Made In Italy
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonus Pneumatici: fino a 200 euro per cambiare le gommeIl governo ha esteso il bonus elettrodomestici anche agli pneumatici delle automobili, con uno sconto di 100 euro (fino a 200 per le famiglie con reddito Isee inferiore a 25mila euro) per chi cambia le gomme. Il bonus si applica fino all'esaurimento dei fondi, pari a circa 50 milioni di euro, e può coprire un terzo o metà della spesa.
Leggi di più »
Bonus pneumatici 2025, fino a 200 euro per cambiare le gomme: requisiti e come fare domandaSconto (per le famiglie più bisognose fino a 200 euro) per cambiare le quattro gomme...
Leggi di più »
Bonus pneumatici 2025: come risparmiare sul cambio gommeL’agevolazione consente di ottenere uno sconto fino al 30% sul prezzo delle gomme auto
Leggi di più »
Il bonus Renzi (e Conte) non c'è più: «1.200 euro in meno all'anno ai redditi più bassi». Ipotesi intervento sLa perdita del bonus Renzi (diventato poi bonus Conte) subita dai lavoratori con retribuzioni tra...
Leggi di più »
Bonus Caldaie Ibridi: Opzione Più Conveniente, E' il Bonus CasaL'Ecobonus per caldaie ibride è stato sostituito dal Bonus Casa, che offre aliquote più vantaggiose. Scopri le regole e le opportunità di risparmio.
Leggi di più »
Ferrari a Montmelò: test con SF-23 e lavoro sulle gomme 2026La Ferrari torna in pista sul circuito di Montmelò, vicino a Barcellona, per completare i test con la SF-23. Lewis Hamilton e Charles Leclerc saranno impegnati fino al 30 gennaio per percorrere i mille chilometri concessi dalla FIA. Successivamente, dal 4 al 5 febbraio, il team italiano testerà le gomme 2026 con la SF-24 modificata.
Leggi di più »