Condannati a 7 anni i due collaboratori di giustizia Vittorio Foschini e Salvatore Pace, accusati di concorso nell’omicidio di Mormile, ordinato dai boss Papalia e Trovato, preoccupati che l’educatore carcerario rivelasse i rapporti col Sisde
Falange Armata, due condanne per l’omicido di Umberto Mormile, il fratello: «Ora si faccia piena luce»Il commento a caldo con ildice tutto: «Non pensavo dopo 34 anni dall’uccisione di mio fratello di emozionarmi tanto per questa condanna che rende ulteriore giustizia a Umberto, trucidato a 37 anni dalla ‘ndrangheta nel ‘90.
I due condannati sono accusati di aver collaborato, fornendo mezzi e armi, al piano per uccidere il 34enne, freddato in auto con 6 colpi di pistola sulla provinciale Binasca, a Carpiano, da due uomini in sella a una moto di grossa cilindrata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Mormile, altre due condanne per l’agguato contro l’educatore carcerario ucciso dalla ‘ndranghetaLa gup di Milano ha condannato a 7 anni i pentiti Vittorio Foschini e Salvatore Pace. Il fratello di Umberto: «Emozionato per la sentenza sulle vere ragioni om…
Leggi di più »
Rapinato del suo Rolex da una banda armata: "Questi ladri sono armati e puntano sull'impunità"La vittima ha raccontato la dinamica a RomaToday: "Erano in quattro su due scooter. Per fortuna non ho reagito"
Leggi di più »
Umberto Bossi: la fine triste della sua LegaI piccoli scandali dei figli di Umberto Bossi e il grande scandalo dei 49 milioni: così tramonta l'epopea della Lega
Leggi di più »
Parte l'ultima tournée e poi Umberto Tozzi dirà addio ai liveParte il 17 maggio da Malta L'ultima notte rosa - The Final Tour, una tournée che toccherà 3 continenti fra il 2024 e il 2025 con la quale Umberto Tozzi celebra il suo addio alla scena live (ANSA)
Leggi di più »
Sono stati rubati “gli ori di Umberto Mastroianni” in mostra al VittorialeLe opere facevano parte di un'esposizione temporanea del noto scultore e secondo alcune stime varrebbero complessivamente un milione di euro
Leggi di più »
Il reparto di oncoematologia pediatrica del policlinico Umberto I aspetta ancora la rinascita promessaHa funzionato bene per sei anni, raccogliendo i ringraziamenti di tanti genitori per l’atmosfera di accoglienza e dedizione rivolta ai piccoli pazienti. Poi, con la prima ondata di Covid, è stato chiuso, i bimbi dirottati sul Bambin Gesù, e i locali mai più riaperti. Il reparto di oncoematologia pediatrica del policlinico Umberto I, fondato nel lontano 1968 e unico in tutto il Lazio in strutture pubbliche, aspetta ancora la rinascita promessa.Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.
Leggi di più »