Famiglia Orlandi chiede al Vaticano una Giornata per Emanuela e gli Altri Scomparsi

Cronaca Notizia

Famiglia Orlandi chiede al Vaticano una Giornata per Emanuela e gli Altri Scomparsi
Emanuela OrlandiScomparsiVaticano
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 67%

La famiglia di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno 1983, chiede al Vaticano di istituire una giornata commemorativa in suo onore e per tutte le altre persone scomparse. L'appello arriva in occasione del compleanno di Emanuela, nato il 14 gennaio 1968, e si inserisce nel contesto di una nuova indagine condotta parallelamente da Pierluigi Magnesio, amico di Emanuela e membro dell'Azione Cattolica. La testimonianza di Magnesio, che incontrò Emanuela il giorno della scomparsa, potrebbe essere cruciale per le ricerche.

La famiglia di Emanuela Orlandi , scomparsa il 22 giugno 1983, chiede al Vaticano di istituire una giornata commemorativa in suo onore. Emanuela, nata il 14 gennaio 1968, festeggerebbe oggi il suo compleanno.

La famiglia ritiene che una giornata dedicata alla memoria di Emanuela e di altre persone scomparse possa rappresentare un passo importante per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa grave questione, soprattutto alla luce della nuova indagine condotta parallelamente dallo stesso Pierluigi Magnesio. Magnesio, amico di Emanuela, è un cittadino vaticano e membro dell'Azione Cattolica che lei frequentava nella parrocchia di Sant'Anna. Il giorno della scomparsa, Magnesio incontrò Emanuela verso le 16:30. Lei gli disse di avere un appuntamento con la sorella Cristina al Palazzaccio alle 19, dopo le lezioni di musica, e lo invitò a partecipare. Magnesio si sarebbe recato all'appuntamento alle 18 con altri 5 o 6 amici, ma Emanuela non sarebbe mai arrivata. Tuttavia, questo particolare non risulta nelle ricevute a casa Orlandi dopo la scomparsa. Per tutte queste ragioni, la testimonianza di Magnesio potrebbe essere molto interessante ai fini delle ricerche. La sorella di Emanuela ha organizzato un sit-in, che si terrà il 18 gennaio alle 16 in piazza Cavour a Roma. Sulla locandina realizzata per l'evento si legge:

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Emanuela Orlandi Scomparsi Vaticano Indagine Sit-In

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

De Pedis e la scomparsa di Emanuela Orlandi: nuove indaginiDe Pedis e la scomparsa di Emanuela Orlandi: nuove indaginiLa Commissione bicamerale di inchiesta ha ascoltato i legali di Renatino De Pedis, ex componente della Banda della Magliana, per indagare sul suo possibile ruolo nella scomparsa di Emanuela Orlandi. Una pista che porta alla sepoltura di De Pedis nella basilica di Sant'Apollinare, autorizzata dall'ex vicario di Roma, il cardinale Ugo Poletti, su richiesta dell'allora cappellano del carcere di Regina Coeli, don Pietro Vergari, con il quale De Pedis conobbe in carcere.
Leggi di più »

Emanuela Orlandi, il legale di De Pedis: «Falso il collegamento tra loro»Emanuela Orlandi, il legale di De Pedis: «Falso il collegamento tra loro»Emanuela Orlandi, il legale di De Pedis: «Falso il collegamento tra loro»
Leggi di più »

Caso Emanuela Orlandi, Chaouqui: 'Il Papa non sa dov'è'Caso Emanuela Orlandi, Chaouqui: 'Il Papa non sa dov'è''Non ho mai saputo dove sia Emanuela e non condivido niente di quello che ultimamente viene fatto per cercarla', dice in un'intervista al Tempo
Leggi di più »

Farina (Governatorato vaticano): 'Vaticano all'avanguardia, sta dando l'esempio per ambiente e risparmio energia'Farina (Governatorato vaticano): 'Vaticano all'avanguardia, sta dando l'esempio per ambiente e risparmio energia'Oltre alla copertura fotovoltaica dei musei vaticani si sono realizzate anche delle colonnine di ricarica elettrica
Leggi di più »

Magnesio: quando è troppo e con quali farmaci non può essere assuntoMagnesio: quando è troppo e con quali farmaci non può essere assuntoSe assunto tramite l'alimentazione, il magnesio non interferisce con farmaci o altre sostanze. Attenzione invece agli integratori: ecco cosa devi sapere.
Leggi di più »

Magnesio: Benefici, Alimenti e DosaggioMagnesio: Benefici, Alimenti e DosaggioQuesto articolo esplora l'importanza del magnesio per la salute umana, le sue fonti alimentari, i benefici e il dosaggio raccomandato.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 05:06:51