Questo articolo esplora l'importanza del magnesio per la salute umana, le sue fonti alimentari, i benefici e il dosaggio raccomandato.
Nell'elenco dei minerali più importanti per il nostro organismo rientra di diritto anche il magnesio, macroelemento preziosissimo in quanto partecipa al metabolismo di muscoli e ossa, dando anche un primario contributo alla funzionalità neurologica e al benessere del sistema cardiocircolatorio. Non solo, dato che risulta essere anche un ottimo alleato nei periodi di forte stress e nel contrastare l'insonnia, grazie al suo effetto miorilassante.
Insomma, una lista di benefici da non sottovalutare: ciò nonostante, si può correre il rischio di eccedere nelle quantità o di ignorare l'esistenza di una serie di interazioni che si verificano in genere qualora si assumano contemporaneamente farmaci o altre sostanze. In natura il magnesio si può ritrovare in una lunga lista di alimenti, ma le concentrazioni più elevate sono riscontrabili nei vegetali a foglia verde, quali lattuga, rucola, spinaci, cavoli, cavolfiori, carciofi, broccoli o bietole, la frutta (banane) e la frutta secca, i cereali integrali, i semi, i legumi e il cacao/cioccolato fondente. In generale la cottura riduce i livelli del minerale, per cui è consigliabile mangiare verdure crute o al più cotte al vapore. Anche le carni, i latticini e il pesce contengono del magnesio, seppure in percentuali più ridotte. La quantità in genere varia a seconda della fascia d'età e dello stato di salute generale. In condizioni ottimali, secondo l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, un adulto avrebbe bisogno di circa 325 mg per gli anziani, mentre per adolescenti e bambini sarebbero sufficienti tra i 175 e i 300 mg al dì. Due cucchiaini di magnesio sarebbero pertanto sufficienti a coprire l'intero fabbisogno, nel caso in cui si volesse provvedere a integrarlo in modo artificiale: la dose, secondo le prescrizioni del nostro ministero della Salute, dovrebbe non andare mai oltre i 450 m
MAGNESIO MINERALI NUTRIZIONE BENESSERE DOSAGGIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tutti i benefici dei semi di canapa, ma attenzione al dosaggio quotidianoLe loro virtù sono numerose, dato che proteggono da artrite e artrosi e aiutano contro eczemi e acne
Leggi di più »
Alimenti Stagionali Inverni ed I Benefici della ConvivialityL'articolo discute dell'importanza di includere alimenti stagionali nella dieta, focalizzandosi sui benefici del cardo e del sedano durante l'inverno. Sottolinea inoltre l'importanza della convivialità durante i pasti.
Leggi di più »
Importanza Del Dosaggio Preciso Per La Terapia Dei BambiniSeguire con precisione il dosaggio del farmaco per i bambini è fondamentale per la loro salute. Un studio della NYU Medical School suggerisce l'uso di siringhe per garantire la giusta quantità di medicina.
Leggi di più »
Prescrive un farmaco troppo forte, troppo a lungo e il paziente muore per una dermatite: medico condannato a 1Ha prescritto un farmaco corretto, ma con un dosaggio eccessivo e per troppo tempo, a un...
Leggi di più »
Magnesio: quando è troppo e con quali farmaci non può essere assuntoSe assunto tramite l'alimentazione, il magnesio non interferisce con farmaci o altre sostanze. Attenzione invece agli integratori: ecco cosa devi sapere.
Leggi di più »